Un percorso di Coaching può essere molto efficace per la gestione dello Stress, il Coach, infatti, può aiutare a identificare e affrontare le principali fonti di stress, di tensione e preoccupazione che si sta attraversando in un determinato periodo della vita personale o professionale.
Il coaching è un metodo di crescita e sviluppo personale, che aiuta le persone a trovare nuove soluzioni e nuove modalità per relazionarsi con se stessi e con gli altri in modo da aumentare la propria soddisfazione e autorealizzazione. Attraverso un percorso di autoconsapevolezza delle proprie risorse e capacità viene ristrutturata la personalità fino a diventare meno vulnerabile di fronte a determinati avvenimenti e meno propensa a subire reazioni di stress.
Ma cosa può fare un Coach per te?
Il coaching è uno stile di vita, di pensiero, di comunicazione che allena a focalizzarsi sulla soluzione piuttosto che sul problema, aiuta a sviluppare una forte competenza trasversale, Soft Skills, che permetterà di fare la differenza nella vita personale e professionale. Il Coach può fornire strategie per identificare, affrontare o disattivare i fattori di stress nella vita personale o professionale. La comprensione delle fonti di stress è determinante per riuscire a migliorare le proprie competenze nella riduzione e gestione dello stress. Inoltre l’intervento del Coach è finalizzato anche alla valorizzazione e potenziamento delle proprie risorse e al processo di consapevolezza delle proprie capacità individuali che, se ben sviluppate permetteranno di modulare la reazione allo stress e cioè, innescarla quando è utile e arrestarla nel momento in cui non serve più.
Lo stress può essere un ostacolo al raggiungimento degli obiettivi?
Quando si lavora duramente per ottenere il successo che si desidera o per il raggiungimento dei propri obiettivi, si potrebbe verificare un livello maggiore di stress. Lo stress, purtroppo, viene visto spesso come il rovescio della medaglia del successo, come il prezzo che dobbiamo pagare per essere audaci e ambiziosi o per voler ottenere grandi cose. Ma perché si parla sempre e solo di stress al negativo? (https://tiberitraining.it/che-bello-ho-lo-stress/).
Forse perché ci è poco chiaro il processo che si innesca nel nostro organismo in modo assolutamente naturale. All’inizio, i livelli di stress sono contenuti entro certi limiti ed è proprio in questa fase che è possibile beneficiare dell’Eustress, cioè la risposta positiva del nostro organismo che ci permette di usufruire di una maggiore energia e vitalità, di competere, di dare il meglio, insomma ci fornisce più attenzione e vantaggio competitivo.
Ecco perché è importante il Coaching
- Ti permetterà di utilizzare il potenziale per raggiungere risultati significativi e superare i limiti mentali
- Inizierai a sentirti rinnovato, più energico e pronto ad agire sui tuoi sogni e obiettivi personali
- Miglioreranno le performance in ambito personale, professionale e relazionale
- Potrai raggiungere i tuoi obiettivi attraverso la scoperta e lo sviluppo delle potenzialità e individuare i metodi che possono portare al massimo livello di raggiungimento dei risultati desiderati.
- Miglioreranno sia le prestazioni in generale, che le capacità e i processi cognitivi come la memoria, l’attenzione, le emozioni e le percezioni
- Potrai trovare le strategie per agire immediatamente davanti a ostacoli apparentemente insuperabili e velocizzare il processo decisionale
- Imparerai a riconoscere gli automatismi e le credenze limitanti per costruire abitudini potenzianti
Saprai scoprire quali sono le risorse necessarie per
affrontare ogni sfida con successo.
Imparerai a farlo prima con te stesso e poi con gli altri.
Scritto da Patrizia Palmieri