Come organizzare il tempo

Come organizzare il tempo

Non basta essere preparati ma occorre anche essere organizzati per essere efficienti. Quindi come organizzare il tempo ?

Albino Ruberti, nel corso dal titolo “La Gestione del Tempo”, ha spiegato quanto questa considerazione sia applicabile nella vita di tutti i giorni. Il tempo è un bene democratico; tutti hanno a disposizione lo stesso, la capacità che fa la differenza, sta nel saperlo sfruttare gestendolo al meglio. In una sala gremita, Albino Ruberti ha indicato quali sono le tecniche migliori per ottimizzare le nostre giornate di lavoro e non solo.

Come organizzare il tempo per essere organizzati infatti e imparare a gestirlo in maniera ottimale non influisce positivamente solo in ambito lavorativo, ma anche nella nostra vita privata. Gestire efficientemente appuntamenti, riunioni di lavoro e scadenze consente di avere maggiore tempo libero e soprattutto di maggiore qualità. Quante volte ci capita di pensare alle scadenza di un progetto da presentare anche dopo l’orario di lavoro? Amministrare efficacemente il tempo a disposizione significa anche liberarsi in un ulteriore carico di stress che si ripercuoterebbe inevitabilmente sulle nostre relazioni personali e affettive.

Innanzitutto per una buona pianificazione del tempo bisogna innanzitutto distinguere ciò che è importante da ciò che è urgente.

Stephen Richards Covey, studioso e uomo di affari statunitense, diceva che il rumore del’urgenza crea l’illusione dell’importanza. Saper distinguere tra le due permette di pianificare i propri impegni più o meno urgenti in base alla loro importanza. Le parole chiave della giornata sono state dunque gestione e pianificazione, tenendo conto delle possibili variabili che possono “disturbare” il nostro lavoro.

Pianificare, gestire e dunque organizzare le nostre giornate ci permette di ottenere risultati migliori non solo in campo lavorativo, ma ci consente di abbassare il nostro livello di stress migliorando la nostra condizione psico-fisica e quindi migliorando anche la nostra vita privata.

Partecipa al prossimo corso gratuito sulla GESTIONE DEL TEMPO chiama il numero verde 800.134.510

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli