Conosci l’effetto Einstellung?

effetto-Einstellung

L’effetto Einstellung impedisce al nostro cervello di vedere le cose per come sono realmente, portandoci ad auto-ingannarci quando osserviamo la realtà.

Ciò che sappiamo può essere un limite?

Conosci l’effetto Einstellung? L’effetto Einstellung è una trappola cognitiva che ci impedisce di vedere soluzioni migliori o più semplici ai problemi che stiamo cercando di risolvere. In questo articolo parliamo di come riconoscerlo e come ridurne le conseguenze.

Metto tre brocche vuote davanti a te.

esempio broccheCome fai?

Hai un rubinetto vicino a te, ti chiedo di misurare 100 cl di acqua usando solo le tre brocche. Come fai? Starai pensando che è semplice, riempi la brocca B, quindi versi acqua dalla brocca B finché non si riempie la brocca A una volta, e la brocca C due volte.

Alla brocca B ora rimangono 100 cl di acqua (127 meno 21 meno 6 = 100 cl).

Non è stato affatto difficile. Giusto? Ora ti do tre diverse brocche d’acqua, questa volta la capacità di A è di 11 cl, quella di B 52 cl e quella di C 3 cl.

Ti chiedo di misurare 35 cl di acqua usando queste brocche.

Anche in questo caso potresti riempire la brocca B, poi versare acqua dalla brocca B alla brocca A fino a riempirla una volta e, sempre dalla brocca B, riempire la brocca C due volte.

Alla brocca B ora rimangono 35cl di acqua (52 meno 11 meno 6 = 35cl).

Facile!

Ora ti do tre brocche d’acqua ancora diverse, questa volta con capacità di 15 cl, 39 cl e 3 cl; e ti chiedo di misurare 18 cl di acqua usando queste brocche.

È probabile che tu riempia la brocca B, quindi versi acqua dalla brocca B alla brocca A fino a riempirla una volta e riempi la brocca C due volte.

Alla brocca B ora rimangono 18cl di acqua (39 meno 15 meno 6 = 18cl).

Beh, probabilmente sarai stato ancora più veloce…

C’è un però... pensaci, non sarebbe stato più semplice riempire la brocca A e la brocca C (15 + 3 = 18)? Sì.

L’effetto Einstellung

Allora perché la maggior parte delle persone non vede che questa alternativa è più semplice? E’ a causa dell’effetto Einstellung.

L’effetto Einstellung è una trappola cognitiva, una tendenza a pensare in un modo che porta inavvertitamente a soluzioni o giudizi non ottimali.

Dalla misura effettuata con le brocche d’acqua, ai maestri di scacchi, ai medici, dai professionisti ai principianti, l’effetto Einstellung è molto spesso la causa della mancata individuazione di soluzioni ottimali e/o più semplici ai problemi.

Quando vediamo caratteristiche in un problema che ci ricordano problemi simili che abbiamo risolto in passato, le prime soluzioni che vengono in mente tendono ad essere simili a quelle del passato. Queste prime idee ostacolano la ricerca di soluzioni migliori perché ci inducono a pensare e procedere in una certa direzione. Le nostre menti sono affette da “avarizia cognitiva”, usano scorciatoie e percorsi già conosciuti per risparmiare energia cognitiva nel caso in cui ve fosse bisogno per qualcos’altro.

Come mitigare l’effetto Einstellung?

Ecco tre modi:

1) Ricordati che esiste! Come nel caso di altre trappole cognitive, la consapevolezza può aiutarti a mitigare il suo effetto. Quando pensi di avere una soluzione che ti piace, chiediti: “È questo il meglio che posso fare?”. In esperimenti simili a quello con le brocche, prima della terza misurazione, il solo dire ai partecipanti di valutare bene e di fare attenzione ha ridotto di oltre la metà l’effetto della trappola cognitiva.

2) Fai una pausa, prendi tempo. La tua mente può trarre beneficio dal prendersi una pausa di riflessione dai problemi difficili. Ci sono molti esempi famose di scoperte scientifiche che si sono verificate in momenti di riposo, tempo libero o ricreativi.

3) Adotta in modo consapevole la “mente del principiante”. “Nella mente del principiante ci sono molte possibilità, in quelle degli esperti ce ne sono poche”, ha detto Suzuki Roshi (Maestro Buddista Zen) in modo Sublime. È davvero liberatorio e spesso efficace mettere da parte la propria conoscenza e darsi il permesso di vedere un problema attraverso gli occhi di un bambino.

Ultimi Articoli