CORSI SUL COACHING 

Il coaching è uno stile di vita, di pensiero, di comunicazione che allena a focalizzarti sulla soluzione piuttosto che sul problema. Il Coaching ti aiuterà a sviluppare una forte competenza trasversale, soft skills, che permetterà di fare la differenza nella tua vita personale e professionale.

CORSI DI COACHING GRATUITI – IN AULA O WEBINAR – LIVELLO BASE

Coaching in azione

Scopri cosa c’è alla base del Coaching, da dove nasce e come può cambiare la tua vita.

Mentalismo e coaching

Utilizza il tuo potenziale per raggiungere risultati significativi e superare i limiti mentali.

VIDEO CORSI DI COACHING – ACCESSO H24 – LIVELLO INTERMEDIO

Il cambiamento inizia dal coaching

Scopri come pianificare le strategie per raggiungere i tuoi obiettivi.

Business coach in azione

Definisci fattori di successoobiettivi di sviluppo e comunicazione.

Resolve

Richard Bolstad. Come applicare il modello RESOLVE per raggiungere i tuoi obiettivi.

Business Canvas Model

Pianifica la logica con la quale un’organizzazione crea, distribuisce e cattura valore.

Apprendi le metodologie del Coaching per raggiungere performance eccellenti.

Apprendi le metodologie del Coaching per raggiungere performance eccellenti. Video Corso Online.

CORSI COACHING – IN AULA O WEBINAR – LIVELLO AVANZATO

Diventa Coach in aula

Apprendi le metodologie del Coaching per raggiungere Performance eccellenti.

lo specialista del coaching

Approfondisci e rinforza gli Strumenti e le Tecniche utilizzati nel Coaching.

Master Class Life coaching

Esercitazioni pratiche per sperimentare il livello di efficacia raggiunto come Coach.

Master Class sport coaching

Impara a motivare il tuo Coachee ed aiutalo a raggiungere i suoi Obiettivi.

Master Class business coaching

Esercitazioni pratiche per verificare quale livello di efficacia hai raggiunto come Coach.

Vuoi specializzarti al massimo? Scopri i nostri corsi PNL e Coaching in sede!

COS’È IL COACHING

Il coaching è una relazione in cui il coach supporta il coachee nell’esprimere al meglio le proprie potenzialità, in funzione di uno o più obiettivi.

In sintesi, questa relazione esiste per facilitare un processo di cambiamento.

Il coach, che guida questo processo è prima di tutto il coach di se stesso. Questa è una delle convinzioni più forti della nostra scuola.

Un coach sa che è da se stesso che deve partire per capire come è fatto il cambiamento ed è in possesso di una convinzione di base: che il cambiamento è una possibilità di ogni essere umano. 

Il coach è inoltre consapevole che, prima di tutto, è sui suoi obiettivi e sulle sue risorse che deve lavorare, per diventare efficace e agire con correttezza nei confronti degli obiettivi e delle risorse altrui.

PERCORSO IN COACHING

percorso diventa coaching

I livelli di specializzazione dei corsi prevedono il

Certificazione e specializzazione in Coaching

Tutti i corsi di coaching sono validi per il raggiungimento delle ore necessarie per l’iscrizione alle Associazioni di Coaching in base alla legge 4/2013

Alla fine di ogni corso si riceverà l’attestato di partecipazione con il monte ore.

Alla fine del percorso PNL e Coaching verrà rilasciato il certificato INTERNAZIONALE Licensed NLP COACH della Society of NLP di R. Bandler (riconoscimento unico in Italia che viene rilasciato da poche scuole).

The Society of Neuro-linguistic Programming

VUOI SPECIALIZZARTI IN ALTRI AMBITI? Scegli la tua specializzazione

corsi coaching avanzati

VUOI CONOSCERE MEGLIO IL MONDO DEL COACHING?
INIZIA DAI PRIMI PASSI

primi passi corsi coaching

 

VUOI GESTIRE IL TUO TEMPO ED ENTRARE NEL MONDO DELLA PNL QUANDO VUOI? INIZIA DA QUESTI CORSI ONLINE REGISTRATI.

corsi coaching online

Vuoi approfondire meglio il mondo del COACHING con delle letture?

Ti consigliamo di

IL COACHING IN BREVE

Il coaching è uno stile di vita, di pensiero, di comunicazione che allena a focalizzarti sulle soluzione piuttosto che esclusivamente sul problema.

Permettere di creare relazioni efficaci, permette di affrontare e superare le convinzioni limitanti e sulle situazioni che ti circondano.

Il Coaching si sta sviluppando sempre di più in diversi settori e i dati sono in continua crescita proprio perchè è una forte competenza trasversale, soft skills, che permetterà di fare la differenza nella tua vita e nelle persone che incontrerai.

 Cos’è il COACHING?

Un po’ di storia…

La parola coach deriva dall’ungherese copci (carrozza) che poi importato in Inghilterra ha assunto il significato di carrozza che si muove da un luogo verso un altro, quindi il coach è il veicolo, il propulsore che aiuta il cliente a traghettarsi da una situazione o stato attuale verso una situazione o stato desiderato.

La situazione può essere riferita solo a cosa accade, lo stato è l’insieme degli stati d’animo, della fisiologia e di tutto ciò che registriamo come comportamento che il cliente ha in un dato momento; il coach insieme al cliente sperimenta la strategia per fargli assumere lo stato funzionale e performante atto a far sì che egli stesso riesca ad intravedere le soluzioni più congeniali per l’ottenimento del risultato finale.

Di solito un coach prima di praticare coaching è coach di se stesso, specialmente nell’ottica della congruenza, persegue e sperimenta ciò che propone come modello, inoltre la sua etica e comportamento sono appunto congruenti al modello.

Il coaching quindi si propone come raggiungimento della performance che non è altro che il potenziale meno le interferenze attraverso la costruzione di obiettivi ben formati che volgono al risultato atteso verso lo sviluppo di una maggiore capacità nel prendere decisioni ed acquisire pensiero strategico con nuove competenze.

Definizioni

Il coaching è una interazione tra il coach ed una persona  o con più persone. Potremmo definire il coach come un personal trainer, un allenatore mentale, una persona che aiuta altre persone ad esprimere il massimo potenziale e a raggiungere i risultati desiderati progettando un futuro migliore rispetto a quello che definiamo come nostro standard.

Quindi il coach aiuta il cliente (coachee) a trasformare i propri sogni in obiettivi realizzabili e in risultati tangibili, ed anche a ricondizionare i dubbi e le perplessità in possibilità.

Di solito ci si affida a questo metodo quando si vuole raggiungere obiettivi importanti ma, allo stesso tempo, realmente raggiungibili.

Il coaching può servire per:

  • migliorare situazioni o relazioni di lavoro, di amicizia o sentimentali
  • sviluppare meglio le proprie capacità e potenzialità per raggiungere l’obiettivo, aumentando anche la propria creatività.
  • Si ricorre a questo metodo anche per affrontare cambiamenti importanti, sia personali sia lavorativi. Lo scopo è sempre quello di togliersi di dosso la paura o l’incapacità, affrontare le convinzioni limitanti e dotarsi di strumenti propri per ripartire con entusiasmo, energia, consapevolezza, responsabilità verso l’obiettivo.