CORSI PNL

La Programmazione Neuro Linguistica studia i sistemi di comunicazione verbali e non verbali che le persone utilizzano. Grazie alla PNL è possibile vincere l’insicurezza, capire come raggiungere gli obiettivi, migliorare il rapporto con gli altri, prendere decisioni importanti e portarle a termine. Scopri i corsi PNL e la formazione con Tiberi Training.

CORSI PNL GRATUITI – IN AULA O WEBINAR – LIVELLO BASE

Focus e Obiettivi corso

Apprendi le giuste strategie per trasformare i sogni in obiettivi reali e raggiungibili con il corso PNL “Focus e Obiettivi”

Pnl in azione corso gratuito

Scopri cosa c’è alla base della PNL, da dove nasce e come può cambiare la tua vita con il corso “PNL in Azione”

VIDEO CORSI DI PNL – ACCESSO H24 – LIVELLO INTERMEDIO

Migliora la tua comunicazione, la tua vita e quella delle persone intorno a te, con questo corso PNL gratuito

Professionista in PNL corso

Il corso PNL ONLINE per imparare la vera Programmazione Neuro Linguistica. Scoprilo subito.

CORSI DI PNL – IN AULA O WEBINAR – LIVELLO AVANZATO

Practitioner in Pnl

Ottieni il primo livello di Specializzazione in PNL con certificazione Internazionale.

Master practitioner in pnl

Ottieni il secondo livello di Specializzazione in PNL con certificazione Internazionale.

I NOSTRI CORSI IN PNL

Noi della Tiberi Training crediamo fortemente nella formazione continua e nello sviluppo del potenziale, al punto tale da aver creato una sede fisica a Frosinone dove organizziamo la maggior parte dei corsi di formazione in PNL.

Abbiamo scelto di essere un centro di riferimento, ogni giorno, per chi decide di formarsi con noi.

Siamo un’Azienda di Formazione Specializzata in Programmazione Neuro Linguistica, Coaching, Neuroscienze, Public Speaking.

La nostra missione mira a supportare le persone nel raggiungimento ottimale del proprio livello di Performance Individuale e di Team, trasformando gli Obiettivi in Risultati attraverso lo sviluppo dei talenti e l’eliminazione delle interferenze.

Location

Location moderna e ricca di ogni comfort, immersa in una delle zone più belle d’Italia.

Formazione

Il miglior luogo per ottenere il massimo dalla formazione, con aule didattiche altamente tecnologiche

Certificazioni

Trainer certificati da prestigiose organizzazioni mondiali di PNL, Coaching e Inner Game Institute

Coffe Break

Siamo attenti a gestire i tempi della formazione a vantaggio dell’apprendimento

Non riesci a partecipare ai corsi in presenza? Scopri i nostri Corsi Online in PNL e Coaching!

CORSI PNL

Cos’è la Pnl – Programmazione Neuro Linguistica

Il termine programmazione neuro linguistica indica:

  • la relazione tra come pensiamo (neuro), quindi il comportamento è il risultato di un processo neurologico;
  • come comunichiamo sia verbalmente che non verbalmente (linguistica), la composizione dei processi neuronali viene codificata attraverso il linguaggio;
  • ed infine i nostri schemi di comportamento ed emotivi (programmazione), come si compongono le sequenze finalizzate ad ottenere i risultati attesi.

PERCORSO IN PNL

percorso in pnl

I livelli di specializzazione dei corsi prevedono il Practitioner (durata 7 giorni), ed il Master Practitioner (durata 8 giorni).

 

Certificazione e specializzazione in PNL

A tutti i partecipanti dei corsi “Practitioner in PNL” e “Master Practitioner” in PNL”, verrà rilasciato, compreso nella quota di partecipazione, il certificato della Society of NLP firmato in originale da Richard Bandler.

Licensed Practitioner of NLP della Society of NLP di R. Bandler  e Licensed Master Practitioner of NLP della Society of NLP di R. Bandler

La Society of NLP esercita il controllo di qualità sui programmi e materiali didattici che rappresentano il modello della Programmazione Neuro Linguistica e ne certifica i livelli di specializzazione.

The Society of Neuro-linguistic Programming

VUOI CONOSCERE MEGLIO IL MONDO DELLA PNL?
INIZIA DAI PRIMI PASSI

VUOI GESTIRE IL TUO TEMPO ED ENTRARE NEL MONDO DELLA PNL QUANDO VUOI? INIZIA DA QUESTI CORSI PNL ONLINE REGISTRATI

Vuoi approfondire meglio il mondo della PNL con delle letture?

Ti consigliamo di

PNL in breve

La Programmazione Neuro Linguistica è una disciplina che studia i sistemi di  comunicazione che le persone utilizzano, soprattutto di quelle che ottengono grandi risultati perché è imparando dalle performance eccellenti che si possono produrre risultati altrettanto eccellenti.

Imparare come comunichiamo e recepiamo i messaggi sia verbali che non verbali è utile in ogni campo della vita, sia lavorativa che privata.

Grazie alla PNL è possibile vincere quel senso di insicurezza che a volte si impadronisce di noi, capire come raggiungere gli obiettivi, come migliorare il rapporto con gli altri, come prendere decisioni importanti e portarle a termine. Tutto questo sarà tuo frequentando i nostri Corsi PNL.

 Cosa è la PNL?

Un po’ di storia…

La Programmazione Neuro Linguistica o PNL ha una storia giovane. Nasce negli anni settanta negli Stati Uniti d’America, quando all’Università di Santa Cruz in California, un informatico Richard Bandler e un docente di linguistica John Grinder entrano in contatto.

All’epoca, Bandler teneva gruppi di studio e lavoro sulla Gestalt therapy proprio mentre Grinder si occupava di ricerche sulla grammatica trasformazionale.

Bandler in quei gruppi “imitava” (concetto che poi verrà analizzato a fondo) il lavoro di Fritz Perls, uno dei padri fondatori della Gestalt Therapy, imitandone anche fisicamente la voce.

Richard Bandler propose a Grinder di ricercare insieme i motivi degli stupefacenti risultati raggiunti nello studio di Perls ed altri. Il Professor Grinder diede incarico a Bandler di sbobinare e trascrivere al computer alcuni filmati dei grandi nomi della psicoterapia americana: Virginia Satir, Milton Erickson e Fritz Perls.

I due decisero di condurre insieme studi e ricerche ulteriori: in quel momento nasceva la Programmazione Neuro Linguistica, ed insieme ad essa i concetti di “modeling”, “rapport”, “ricalco”, ecc..

Durante questo lavoro Richard Bandler, influenzato dalla sua formazione di “programmatore”, riconobbe alcuni schemi linguistici (a cui diede una definizione, adoperando, in parte, una terminologia informatica) che i terapeuti, in modo particolare Fritz Perls e Virginia Satir (amica personale di Bandler), utilizzavano con domande in “chunking down” (dal generale al particolare), per giungere all’esperienza soggettiva profonda della persona.

A questo insieme di domande ricorsive di precisione Richard Bandler diede il nome di “Metamodello” (o Modello della precisione).

L’intervento del Programmatore Neuro Linguista mira ad ampliare il Modello del Mondo, in modo che ciascuno di noi possa avere di fronte a sé più possibilità e, quindi, più scelte a disposizione.

Il suo scopo, quindi è aumentare le “mappe”, analizzare i comportamenti dell’eccellenza umana, modellarne gli aspetti che portano a certi risultati, capire come una persona di successo riesce ad ottenere i risultati che ottiene per poi studiarne le strategie comportamentali e riprodurle.

 

Definizioni

Come riferisce lo stesso Bandler, nel corso degli anni si è scritto tanto sulla PNL, e numerose sono state le definizioni ad essa attribuite. Ma, essendo essa un approccio mentale, un atteggiamento, prima ancora che un insieme di tecniche, ogni definizione cadrà in contraddizione con la natura stessa di tale disciplina.

La PNL, infatti, “si fa” e non si racconta, parafrasando ancora Bandler che sostiene questo durante i suoi seminari.

La Programmazione Neuro Linguistica è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva, dove ognuno ha una propria rappresentazione del mondo, delle mappe e dei filtri che vengono utilizzati da noi per percepire la realtà; è un modello flessibile in grado di adattarsi a diversi ambiti: aziendale, sociale, sportivo, scolastico.

Essa permette di sviluppare rapidamente ed efficacemente i criteri di apprendimento volti al raggiungimento di obiettivi desiderati ed accresce la comprensione dell’universo in cui viviamo.

Attraverso la PNL, applicata a qualsiasi ambito, è possibile percepire “la differenza che fa la differenza” ed elevare il livello di performance personale e professionale, motivare se stessi e gli altri, scoprire una migliore qualità della vita in tutti i campi.

È lo studio delle strategie che ognuno di noi mette in atto nel comportamento. È un modo per verificare se i risultati ottenuti sono soddisfacenti e, nel caso non lo fossero, per scoprire quali risorse sono utili al raggiungimento di ciò che si desidera.

Secondo la PNL, ciò che importa maggiormente sono i risultati, e questi dipendono direttamente dai nostri obiettivi e da come ci poniamo nei confronti di essi.

Un elemento centrale della PNL, come abbiamo già detto, è il modellamento: l’identificazione delle strategie utilizzate da persone che già conseguono risultati eccezionali in qualsiasi campo, con successiva appropriazione delle stesse strategie al fine di ottenere risultati analoghi.

Moltissime persone che hanno ottenuto risultati eccellenti in un gran numero di attività sono state “modellate” ed il repertorio delle strategie vincenti per ottenere risultati straordinari è molto vasto e sempre in evoluzione.

La Programmazione Neuro Linguistica è una via di osservazione per penetrare il mondo interiore degli altri e dare più voce alla propria volontà.

La PNL è stata creata per permetterci di individuare modi nuovi di comprendere come la comunicazione, verbale e non verbale, influisce sul cervello umano.

La Programmazione Neuro-Linguistica si occupa quindi dello studio della struttura dell’esperienza soggettiva e di quello che può essere calcolato da esso.

PNL: Programmazione Neuro Linguistica

PNL è l’acronimo di Programmazione Neuro Linguistica, che nel gergo internazionale viene definito come NLP (Neuro Linguistic Programming).

Nacque negli anni 70, da un’intuizione dello psicologo Richard Bandler e di John Grinder, un famoso linguista americano, e nacque precisamente con lo scopo di migliorare le proprie performances lavorative.

Oggi sappiamo che grazie alla PNL non solo è possibile porsi e raggiungere obiettivi ambiziosi sul lavoro, ma anche nel campo della vita di tutti i giorni, negli affari e nello sport. Possiamo ben dire che non c’è un aspetto della vita in cui è necessario mettersi in competizione, per il quale non si possa applicare la PNL.

In buona sostanza, grazie alla PNL  è possibile:

  • ottenere i massimi risultati nella vita e nel lavoro
  • vincere l’insicurezza
  • capire come raggiungere gli obiettivi
  • migliorare il rapporto con gli altri
  • prendere decisioni importanti e portarle a termine

 

A COSA SERVE LA PNL

Fondamentalmente la PNL serve a modificare i comportamenti e i pensieri delle persone per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi e a rimuovere quei blocchi mentali che costituiscono i propri limiti.

Attraverso la PNL si può migliorare lo standard della propria comunicazione, rendendola più efficace, grazie alle accresciute capacità di entrare in empatia con gli altri, coinvolgendoli e convincendoli.

Si  impara anche, a rimodulare le proprie convinzioni, in special modo quelle limitanti che costituiscono uno dei più grandi ostacoli al raggiungimento dei propri obiettivi.

Ed  ancora, può essere applicata nella gestione dei  propri stati d’animo, rendendoli idonei ad affrontare in maniera ponderata ogni decisione importante.

Ma soprattutto fornisce gli strumenti per tirare fuori il meglio di se stessi, valorizzando le proprie risorse interiori, in maniera tale da essere in grado di trovare la soluzione migliore ai problemi affrontati.

 

COME FUNZIONA LA PNL

La PNL fonda le sue basi sulla convinzione che ogni persona si crea dentro delle “mappe mentali”, schemi rigidi con i quali affrontare ogni decisione e ogni cambiamento. La staticità di queste mappe, la loro poca flessibilità, sono appunto quei limiti mentali che impediscono di migliorare la propria condizione, di prendere la giusta decisione e di rapportarsi con gli altri.

Ed è proprio in questo ambito che la PNL si muove, “riprogrammando” queste mappe mentali in maniera tale da eliminare tutti quegli stati mentali che impediscono di raggiungere i propri obiettivi o di ottenere risultati anche in situazioni di forte stress.

Il miglioramento delle risposte emotive agli stati di stress o di ansia infatti,  è uno dei risultati più apprezzabili che si possano raggiungere dopo aver appreso e fatte proprie le tecniche di Programmazione Neuro Linguistica.

Ma questo  è solo uno dei benefici.

Oltre a migliorare la propria produttività sul lavoro e la convinzione necessaria al raggiungimento degli obiettivi, l’altro grande valore della PNL è la capacità di rimuovere tutti quei pensieri e sentimenti negativi che impediscono di agire con lucidità e di superare qualsiasi ostacolo. Il tutto, avvalendosi anche di tecniche di comunicazione.

Il saper comunicare infatti,  incide molto sul potenziamento delle proprie capacità e l’aumento della fiducia in se stessi.

 

LE MAPPE MENTALI

La nostra mente costruisce gradualmente un “suo mondo” che non è la realtà, ma è la sua interpretazione e rappresentazione, basata sulle nostre esperienze, sui nostri valori, sulle nostre convinzioni che sono le relazioni di causa ed effetto di specifiche azioni apprese  durante la nostra vita. La nostra personale rappresentazione o mappa del mondo si forma, quindi,   in base alle informazioni che percepiamo dalla realtà che ci circonda e dalla loro elaborazione.

La mappa non è il territorio” , è una nota frase di Alfred Korbybski, che interpreta perfettamente uno dei presupposti su cui si basa la PNL, in quanto la mappa rappresenta il territorio, ma non è il territorio stesso.

Esistono tante mappe, quante le persone presenti nel mondo e le mappe personali possono essere scoperte e ampliate con il supporto della programmazione neuro linguistica.

Esse variano a seconda dell’interpretazione personale che ognuno di noi dà alla realtà, per questo possiamo affermare che le mappe sono semplicemente una visione soggettiva della realtà, vista in una delle sue tante sfaccettature, e non la realtà stessa.

Le mappe personali elaborate da ogni individuo si basano su tre processi fondamentali, ossia la cancellazione, distorsione e generalizzazione delle informazioni ricevute.

I principi della PNL si basano proprio sul concetto di soggettività, in quanto ogni individuo elabora i dati ricevuti in un modo diverso fornendo un’interpretazione esclusivamente personale di quanto recepito.

I filtri utilizzati dal cervello per interpretare la realtà condizionano tutte le scelte che si compiono ogni giorno, determinando così una visione del mondo che, a volte, limita le azioni compiute, generando spesso frustrazione ed infelicità.

Inoltre limitano anche le proprie potenzialità, precludendo di fatto, qualsiasi obiettivo, a partire da un livello leggermente ambizioso.

Imparando a sfruttare al meglio le proprie potenzialità e ampliando la propria mappa, con la programmazione neuro linguistica si può sviluppare la capacità di apertura mentale che permette di ascoltare gli altri, portando così ad un miglioramento della comunicazione  interpersonale. Si possono estrarre e valorizzare le proprie potenzialità e soprattutto rimuovere quei limiti generati dalle proprie convinzioni o da sentimenti e stati d’animo negativi.

 

QUALI STRUMENTI USA LA PNL?

Gli strumenti e le  tecniche proposte dalla PNL sono efficaci nelle varie dimensioni della vita,  dalle relazioni personali a quelle lavorative e perfino nello sport. Le tecniche sono molteplici e facilmente applicabili alle varie situazioni e circostanze.

La comunicazione che colpisce la mente e il cuore

Comunicare è quindi trasmettere un messaggio, imparare a comunicare efficacemente è invece trasmettere un messaggio con un obiettivo e ottenere il risultato voluto. Potenziare questa capacità ti permetterà di avere una vita migliore e gestire al meglio ogni tipo di relazione in modo funzionale.

 L’empatia è un risultato che puoi ottenere

Per entrare in rapporto e in empatia con una persona, dobbiamo ricercare uno stato di “allineamento” con l’altro.

In PNL questo processo avviene tramite 3 step: calibrazione, ricalco e guida. Solo quando siamo in rapporto con l’altro possiamo condividere delle scelte e fare delle proposte al prossimo, essendo certi di essere ascoltati.

Un modo per cercare le concordanze e affinità con l’altro è senz’altro quello di “ricalcarla”, ovvero pensare come pensa lei, provare ciò che prova, sentire ciò che sente, ecc.. Ma per sapere tutto questo, è prima necessario “calibrarla”, cioè riconoscere un cambiamento di stato nella persona che ci viene dai segnali non verbali.

 Comunico in base come tu mi ascolti

La nostra personale rappresentazione o mappa del mondo si forma in base alle informazioni che percepiamo dalla realtà che ci circonda e dalla loro elaborazione. Queste informazioni vengono colte da 5 sensi: visivo, uditivo, cinestesico, olfattivo e gustativo che in PNL chiamiamo I Sistemi rappresentazionali di accesso (Vakog)

La gestione degli stati d’animo

Ciò che la PNL ci insegna, è quella di costruirci una “libreria” di stati risorsa a cui accedere, quando se ne ha bisogno. L’obiettivo è di accedere, in un qualsiasi momento, ad uno stato potenziante, utile per noi o per chi ci circonda, in una certa circostanza

Accedere alle risorse interne per attivare stati potenzianti  

Noi possiamo indurre degli stati d’animo positivi e piacevoli ricordando quegli eventi e quelle situazioni che ci hanno fatto sentire bene. Associare uno stimolo a una specifica risposta significa in PNL creare un’ancora.

Ricordare particolari momenti felici e positivi costituisce la creazione di ancore positive. Al contrario, possiamo riconoscere quali sono per noi le ancore negative che ci inducono stati d’animo spiacevoli, di sofferenza.

Cambiare abitudini e comportamenti

Con la tecnica dello Swish  è possibile correggere un comportamento senza compiere realmente l’azione, ma solamente immaginandola. Sostituendo mentalmente l’immagine corretta a quella sbagliata si riesce ad eliminare il comportamento errato.

La comunicazione persuasiva e ipnotica

Un modello di comunicazione è il Milton Model,  nasce con lo scopo di utilizzare generalizzazioni, distorsioni e cancellazioni, a vantaggio della comunicazione. Questo strumento è composto da un insieme di regole, utilizzate per creare discorsi che abbiano il potere di influenzare, persuadere e convincere le persone.

Il linguaggio di precisione che smonta le convinzioni limitanti

Il modello di comunicazione o metamodello, al contrario del Milton Model è un  linguaggio di precisione. E’ un insieme di domande tese ad approfondire e specificare la struttura profonda dell’esperienza, ovvero la rappresentazione sensoriale della realtà.

 Saper trasformare l’impatto emotivo degli eventi passati, presenti, futuri

Ogni modalità di rappresentazione interna esprime delle qualità che vengono definite Submodalità.

La PNL distingue tre categorie di individui in base al canale preferenziale: Visivi, Auditivi, e Cenestesici, che vengono denominate Modalità.

Al loro interno esistono delle specificazioni denominate Submodalità ed è il modo in cui il cervello ordina e codifica l’esperienza, che non è oggettiva, ma soggettiva

 La definizione e la formulazione strutturata degli obiettivi

In PNL, si definisce come obiettivo formulato correttamente o ben formato, quello che risponde a determinati criteri che, se rispettati, fanno aumentare di probabilità il raggiungimento dell’obiettivo stesso.

Un obiettivo, quindi, deve essere SMART, dove SMART è un acronimo che descrive le caratteristiche di un obiettivo efficace: Specifico, Misurabile, Accettato o Attuabile o Adeguato,   Realistico o Raggiungibile o Responsabilizzante, Temporizzato

Proiettati nel futuro per vedere chi sarai

Quella della Time Line è una tecnica che parte dal presupposto che possiamo visualizzare o immaginare una linea del tempo verso il futuro.

Con la Time Line è possibile scoprire come sarà il nostro futuro, ad esempio se ci si aspetta un cambiamento o se desidera effettuare un cambiamento di credenza, atteggiamento, comportamento.

Scopri di più con i nostri Corsi PNL. Tiberi Training è leader nella formazione specialistica in programmazione neuro linguistica.