METHODOLOGY
– THE INNER GAME COACHING

Vuoi conoscere come utilizzare il gioco interiore creato da Tim Gallwey?

Dentro di noi ci sono due voci che lottano ogni secondo per dominare le nostre azioni. Una che ci guida verso il successo, l’altra verso le criticità. A quale dai ascolto? La metodologia del gioco interiore – Come raggiungere la massima performance e divertimento attraverso il costante apprendimento dall’esperienza.

Riconoscimento in base alla legge 4/2013

Cosa puoi scoprire al corso?

Impari un metodo semplice, diretto ed efficace. Il metodo con il quale è nato e si sviluppa ancora oggi il coaching vero e puro.

Il Corso Methodology– The Inner Game ci proietta nell’applicazione pratica dei concetti fondamentali del gioco interiore creato da Tim Gallwey.

Dentro di noi ci sono due voci che lottano ogni secondo per dominare le nostre azioni. La potenziale, vera voce che è nata con noi ci spinge a una vita piena di risultati e apprendimento. L’altra voce, che ci nutre di ostacoli, critica e ci giudica incessantemente, è stata generata sulla base del nostro contatto con il mondo esterno.

Il gioco esterno viene giocato su un’arena esterna per superare ostacoli esterni per raggiungere un obiettivo esterno. Il gioco interiore si svolge nella nostra mente e viene giocato contro ostacoli come la paura, l’insicurezza, le interruzioni di messa a fuoco e la limitazione di concetti o assunzioni.

Come possiamo migliorare le nostre performance?

La particolarità del lavoro di Timothy è che non definisce solo la natura delle interferenze e degli ostacoli che quotidianamente una persona incontra, offre anche delle modalità perfettamente concrete per aumentare l’apprendimento e la performance che riducono al minimo le istruzioni. Quindi man mano che il focus aumenta, l’auto-interferenza diminuisce e la performance inevitabilmente migliora.

Come funziona il gioco interiore?

Il Gioco Interiore è la relazione che si crea tra quello che accade dentro di noi e quello che accade fuori di noi.

Nel primo caso Gallwey si riferisce all’ambiente tra le nostre orecchie. I nostri pensieri, i sentimenti, i valori, le assunzioni, le definizioni, le attitudini, i desideri e le emozioni. In quest’ambiente interiore ci sono anche avversari potenti come il dubbio, la paura di fallire, il giudizio, il nervosismo, le critiche. Cose che sperimentiamo ogni giorno in diverse situazioni e per diversi motivi.

Nel secondo caso Gallwey si riferisce a tutte le pressioni esterne che riceviamo quotidianamente. Questo processo semina dubbi che minacciano il senso di integrità, autonomia e adeguatezza.

Il segreto per dominare questa “partita”, che spesso ci blocca e ostacola, è proprio quella di lasciarla andare.
Questa è la sua genialità. Timothy ha trascorso la sua vita creando modalità attraverso le quali possiamo raggiungere risultati più elevati. Il suo approccio ha cambiato il modo con cui molte persone si relazionano con quello che fanno e allo stesso tempo ci offre un modo per creare apprendimento, migliorare le prestazioni e creare una vita soddisfacente a livello personale e professionale.

Chi è TIMOTHY GALLWEY?

È il padre indiscusso del coaching moderno. È l’autore della serie di bestseller sul Gioco Interiore (Inner Game), e fondatore della Inner Game Corporation, che applica i principi e i metodi del Gioco Interiore allo sviluppo dell’eccellenza di individui e team.

Tiene conferenze in tutto il mondo, conduce corsi di formazione per gruppi e workshop per coach. Nel 2020 Tim ha fondato il The Inner Game Institute, organizzazione che opera sul mercato mondiale per aiutare le persone a sviluppare il proprio potenziale e ridurre le proprie interferenze.

Tutti i percorsi di formazione del The Inner Game Institute sono 100% esperienziali e i partecipanti hanno l’opportunità di comprendere come funziona la propria mente e come poter raggiungere il massimo semplicemente prestando attenzione al proprio dialogo interiore.

ARGOMENTI DEL CORSO

COSA IMPARERAI

Allenare l’attenzione

Focus sull’obiettivo

Imparare divertendosi

Autorealizzazione con il gioco interno ed esterno

TESTIMONIANZE
GUIDO

Guido

Grazie a tutti voi per quest’altro splendido corso.
barbara

Barbara

Felicissima di aver partecipato al primo corso di Inner Game in Italia. Una giornata molto intensa, ricca di nozioni e di tante emozioni. Tornerò a casa con tantissima consapevolezza. Grazie…
laura

Laura

Incontro illuminante, siete fantastici! Oggi posso dire di aver imparato molti concetti da mettere in pratica subito, sono grata di essere stata qui con voi.
valentina z

Valentina Z.

Corso molto stimolante e pieno di tanti spunti di riflessione. Non vedo l’ora di tornare per frequentare i successivi. La grande professionalità dei trainer ha reso tutto fruibile, interessante e…
valentina t.

Valentina T.

Corso molto intenso e ricco di aspetti pratici. Sono concetti nuovi e molto interessanti che andrò ad approfondire e mettere in pratica nella mia vita. Grazie infinite.
fabio

Fabio

Bello e interessante. Un punto di vista diverso su come conseguire gli obiettivi senza stressarsi. Bellissimo e illuminante il concetto di SE 1 e SE 2.
mauro

Mauro

Trovo sempre spunti di riflessione e approfondimento sui temi trattati in modo professionale e competente. Grazie a Albino, Luciano, Federica e Gabriella.
claudio

Claudio R.

Grazie infinite di tutti gli strumenti che mi avete dato per far si che io abbia una crescita consapevole, affinché raggiunga i miei obiettivi.
aniello

Aniello D.A.

Gioco interiore, beh che dire semplice efficace ed operativo, la “tecnica” è stata spiegata in modo esemplare, ottimo il corso e ottimo il concetto, grazie.
argyrios

Argyrios

Un pezzo del puzzle che mi mancava ed è stato molto bene approfondito. Sono molto curioso di vedere il seguito e sono sicuro che sarà erogato in maniera eccellente. Com’è…

Rifrequenza del corso

Per allenare le tue competenze puoi rifrequentare il corso con un contributo (riferito al prezzo d’iscrizione) del 30% o del 10% se iscritto al percorso COACH UNIVERSITY

Progetto giovani

I ragazzi UNDER 25 anni pagano il 50% (dal prezzo di riferimento) e i ragazzi UNDER 18 anni (accompagnati da un adulto pagante) partecipano GRATUITAMENTE!

Rateizzazione su misura per te

Concorderemo insieme la rata giusta per darti la possibilità di partecipare al nostro corso nelle condizioni più convenienti per Te.

Materiale corso

I materiali usati all’interno del nostro corso ti saranno forniti GRATUITAMENTE

CORSO CON CERTIFICAZIONE INTERNAZIONALE

Alla fine del singolo corso riceverai l’attestato internazionale firmato da
IG (Inner Game Insitute) di Tim Gallwey

The Inner Game Institute

OBIETTIVO DEL CORSO:  essere in grado di capire come si svolge il Gioco Interiore e come può essere vinto. Ricco di esempi e di storia, questo modulo ha come obiettivo principale quello di far iniziare ogni partecipante ad avere un contatto con le sue potenzialità e possibili interferenze.

Methodology – The Inner Game

Corso in Aula o Webinar
€ 370,00 iva compresa

Caratteristiche del corso:

  • Trainer: Luciano Tiberi
  • Corso in Aula o Webinar Online su Zoom
  • Date: 12 e 13 aprile 2024

Orari

  • 12 aprile 9:30-13:00 | 14:30-18:00
  • 13 aprile 9:30-13:00 | 14:30-18:00

OBIETTIVO DEL CORSO:  essere in grado di capire come si svolge il Gioco Interiore e come può essere vinto. Ricco di esempi e di storia, questo modulo ha come obiettivo principale quello di far iniziare ogni partecipante ad avere un contatto con le sue potenzialità e possibili interferenze.

Methodology – The Inner Game

Corso in Aula o Webinar
€ 370,00 iva compresa

Caratteristiche del corso:

  • Trainer: Luciano Tiberi
  • Corso in Aula o Webinar Online su Zoom
  • Date: 12 e 13 aprile 2024

Orari

  • 12 aprile 9:30-13:00 | 14:30-18:00
  • 13 aprile 9:30-13:00 | 14:30-18:00

Scopri il mondo del Coaching con il libro:

IL GIOCO INTERIORE NEL LAVORO

Focus, Apprendimento, Soddisfazione e Mobilità sul posto di lavoro

di Tim Gallwey

il-gioco-interiore-nel-lavoro-libro

VUOI SOLO INFORMAZIONI?

Vuoi parlare con noi? Chiama il Numero Verde

800 134 510

Tiberi Training Coach University: Corsi PNL e Coaching