Cosa fare quando ci sentiamo stressati e sotto pressione
Siamo così stressati e sotto pressione per le questioni economiche, lavorative, familiari e costretti ad un ritmo di vita assai più frenetico che ci dimentichiamo la nostra felicità.
Le fonti di stress provengono dal nostro ambiente più immediato, come i datori di lavoro, i familiari, e gli amici, ma nascono anche dentro di noi, dai nostri problemi personali, le nostre insicurezze.
Ed è proprio per questo che voglio darti un consiglio da applicare proprio quando hai la necessità di ritrovare il tuo nucleo e il bisogno di recuperare le energie spese: posizionati in uno spazio in cui ti senti a tuo agio, spegni cellulari, tv, e tutto ciò che può crearti disturbo.
Adotta una posizione corretta, seduto con la schiena ben appoggiata oppure steso, preferibilmente a pancia in su. Fai un paio di respiri profondi in modo da iniziare a lasciar andare le tensioni accumulate e chiudi gli occhi.
Soffermati semplicemente ad ascoltare il ritmo naturale del tuo respiro; ascolta l’aria che entra e che esce lentamente dai tuoi polmoni. Lascia scorrere i pensieri, e riporta l’attenzione al respiro ogni qualvolta ti accorgi di esserti “perso”.
Prenditi qualche istante tutto per te, te lo meriti! Cosa fare quando ci sentiamo stressati e sotto pressione
So che non è facile acquisire questa sana abitudine, so che spesso risulta complesso fermarsi, guidare la mente verso azioni o pensieri rilassanti, però dedica ogni giorno qualche momento al tuo benessere ed al tuo relax ti permetterà di ricaricare le batterie.
Quella che può apparire come un’azione superflua, è in realtà uno dei più preziosi investimenti che tu possa fare.