Dipingere la Musica

Dipingere la Musica

Vi presentiamo Melissa McCracken, una ragazza che ha scoperto a 15 anni di soffrire di sinestesia, un fenomeno neurologico piuttosto raro che, oltre ad altri disturbi, le permette di “vedere” ciò che ascolta. La sinestesia è una condizione neurologica che stimola i diversi sensi contemporaneamente (udito, olfatto, vista, tatto e gusto),  combinandoli tra loro. Il suo cervello risponde agli stimoli con sensazioni diverse da quelle che gli esseri umani percepiscono normalmente. Quando Melissa sente un suono allo stesso tempo vede un colore. I suoi dipinti ad olio e acrilico sono il suo modo per esprimere i colori che vede quando ascolta le parole di una canzone.

Non a caso la parola sinestesia deriva dal greco sin-aisthánestai, che significa “percepire assieme”; quindi già in tempi molto lontani era ben noto il meccanismo delle associazioni sinestetiche.

Tutta la “nostra realtà”  si forma attraverso le informazioni che ci arrivano attraverso i sensi, che in PNL vengono definiti come sistemi rappresentazionali, visivo, auditivo e cinestesico (sensazioni che si percepiscono esternamente come il tatto, il gusto e anche sugli stati d’animo come la rabbia, la gioia, la felicità).

Conoscere i sistemi di rappresentazione delle persone ci aiuta a capirle meglio ed entrare in rapport con loro: in sostanza a parlare la stessa lingua.

IMPORTANTE: Noi esseri umani utilizziamo tutti i nostri canali di input (i sensi) e rappresentiamo le informazioni con tutti i nostri sistemi di rappresentazione (immagini, suoni, sensazioni, odori, gusti) in percentuali diverse che variano in base al momento, al contesto, alle relazioni, all’ambiente, all’obiettivo dell’incontro.

Con la PNL impari a riconoscerli velocemente (in base ai codici comunicativi: verbale, para verbale, non verbale) per sintonizzare la tua comunicazione con quella del tuo interlocutore e rendere la comunicazione più fluida ed efficace.

Dipingere la Musica – il quadro che vedete in copertina è il risultato della canzone: David Bowie, Life on Mars? by Melissa McCracken

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli