Donare amore

Donare amore

Donare amore

Siamo ormai abituati a donare amore agli altri che spesso ci dimentichiamo di donarlo un po’ a noi stessi. Non si tratta di egoismo, ma di amore nei confronti della persona che guardiamo ogni mattina allo specchio di casa.

Se impariamo a nutrire il nostro animo, il nostro benessere fisico e psicologico, allora sì che potremo aprirci per dare agli altri.

Il termine amore, in inglese “love”, deriva dal sanscrito “lobha” che significa avidità. Una volta che viene assimilata e digerita, l’avidità si trasforma in amore; essa incorporea tende al possesso, mentre l’amore condivide, dona, senza chiedere nulla in cambio.

Esiste un processo all’interno di noi che ci permette di passare dall’avidità all’amore. Per poter donare dobbiamo avere qualcosa da offrire, ma a volte questo non è possibile perché le nostre risorse sono in esaurimento.

Ecco perché tutto parte dall’amore nei propri confronti: amare se stessi significa rispettarsi, non condannarsi, non giudicarsi.

La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.
Gandhi

 

SCOPRI IL CORSO “RICONOSCERE LE EMOZIONI PER COMUNICARE MEGLIO”

Riconoscere le emozioni

Impara a riconoscere le emozioni per comunicare in modo efficace.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli