EBOOK
Descrizione del Libro
Il libro permette di comprendere le applicazioni delle neuroscienze nel coaching, aggiungendo credibilità e prospettiva al motivo per cui questo campo continuerà ad influenzare quello che facciamo in quanto coach. Amy ha uno stile fresco e accessibile, sostenuto da ricerche importanti e questo libro stuzzicherà il tuo appetito di saperne di più e ti ispirerà a pensare in modo nuovo.
Se sei curioso di apprendere ogni tipo di abilità acquista ora il tuo ebook sulle Neuroscienze per Coach.
INDICE DELL’EBOOK
Parte Uno – Le aree del cervello
Perché il cervello trino è importante per me in quanto coach?
01. La corteccia prefrontale
Perché è importante per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
02. I gangli basali
Perché è importante per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
03. Il corpo striato e il nucleo accumbens
Perché sono importanti per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
04. La corteccia insulare (o insula)
Perché è importante per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
05. L’amigdala
Perché è importante per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
06. La corteccia cingolata anteriore
Perché è importante per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
07. L’ipotalamo
Perché è importante per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
08. L’ippocampo
Perché è importante per me in quanto coach?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
Parte Due – Le sostanze chimiche del cervello
09. Il cortisolo
Perché è importante per me in quanto coach?
In quali scenari avere queste conoscenze mi permetterà di aiutare meglio un cliente?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
10. La dopamina
Perché è importante per me in quanto coach?
In quali scenari avere queste conoscenze mi permetterà di aiutare meglio un cliente?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
11. L’ossitocina
Perché è importante per me in quanto coach?
In quali scenari avere queste conoscenze mi permetterà di aiutare meglio un cliente?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
12. L’adrenalina
Perché è importante per me in quanto coach?
In quali scenari avere queste conoscenze mi permetterà di aiutare meglio un cliente?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
13. La serotonina
Perché è importante per me in quanto coach?
In quali scenari avere queste conoscenze mi permetterà di aiutare meglio un cliente?
Sapendo questo che cosa posso fare adesso con un cliente?
14. Il GABA e il glutammato
Perché sono importanti per me in quanto coach?
Parte Tre – Concetti fondamentali del cervello
15. Neuroni e sinapsi
Perché sono importanti per me in quanto coach?
16. Neuroplasticità
Perché è importante per me in quanto coach?
17. Risposta alla minaccia
Perché è importante per me in quanto coach?
La neuroscienza della risposta alla minaccia
Suggerimenti
18. Neuroimaging
Tomografia assiale computerizzata (CAT o CT)
Tomografia ad emissione di positroni (PET)
Tomografia computerizzata ad emissione di fotone singolo (SPECT)
Magnetoencefalogramma (MEG)
Risonanza magnetica funzionale (fMRI)
Perché è importante per me in quanto coach?
19. Memoria di lavoro
Perché è importante per me in quanto coach?
20. Asse HPA
Perché è importante per me in quanto coach?
21. Neuroni specchio
Perché sono importanti per me in quanto coach?
Parte Quattro – Le reti neurali del cervello
22. Le reti neurali del cervello
Modalità di default
Flusso d’attenzione dorsale/ventrale
Conclusione sulle reti neurali
Parte Cinque – Il cervello quantico
23. Il cervello quantico
Perché è importante per me in quanto coach?
Che cos’è la teoria quantica?
Terminali nervosi
Parte Sei – La neuroscienza delle classiche aree del coaching
24. Autocontrollo / Forza di volontà
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
25. Abitudini
Perché sono importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
26. Ottimismo
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Il bias dell’ottimismo
L’ottimismo è utile per noi?
Aspetti negativi
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
27. Obiettivi
Perché sono importanti per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
28. Mindfulness
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
29. Flow
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
30. Motivazione
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Prendere decisioni
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
L’apprendimento rafforzativo
Ricompensa
Salienza – quanto per noi è importante o evidente qualcosa
Cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
Per il manager coach
31. Decision making
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
32. Aspettative
Perché sono importanti per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
33. Convinzioni
Perché sono importanti per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
Parte Sette – La neuroscienza delle aree non così classiche del coaching
34. Architettura delle scelte
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
35. Falsi ricordi
Perché sono importanti per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
36. Fiducia
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
37. Equità
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
38. Solitudine
Perché è importante per i coach?
Qual è la base neuroscientifica?
Quali sono alcuni studi interessanti in quest’area?
Che cosa posso fare con un cliente oggi pomeriggio?
Prodotti correlati
-
EBOOK – Master Practitioner in PNL
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Note di PNL
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Primo Capitolo Enciclopedia del Coaching
€14,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Presentazioni D’impatto
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Diventa Coach
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Il Gioco Interiore nel lavoro
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Enciclopedia del Coaching
€14,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Practitioner in PNL
€9,80 Aggiungi al carrello
Prodotti correlati
-
EBOOK – Presentazioni D’impatto
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Diventa Coach
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Master Practitioner in PNL
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Enciclopedia del Coaching
€14,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Primo Capitolo Enciclopedia del Coaching
€14,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Il Gioco Interiore nel lavoro
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Coaching fuori dalla cornice
€9,80 Aggiungi al carrello -
EBOOK – Note di PNL
€9,80 Aggiungi al carrello
Tiberi Training Coach University: Ebook PNL e Coaching