Il coach: un uomo allo specchio | PNL e Coaching

Il coach: un uomo allo specchio | PNL e Coaching

Il coach: un uomo allo specchio. Proprio di quell’uomo nello specchio, cioè di ciascuno di noi nel rapporto con se stesso, parla la canzone di Michael Jackson “Man in the mirror”. E da noi stessi, dice sempre questa splendida canzone, occorre iniziare per creare ogni cambiamento che vogliamo vedere nel mondo:

“If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change”

(“Se vuoi rendere il mondo un posto migliore, dai un’occhiata a te stesso e cambia qualcosa”)

Michael Jackson “Man in the mirror”

Michael Jackson ci ha lasciato otto anni or sono, ma la sua musica è ancora qui con noi per darci emozioni e spunti interessanti. Gli artisti sono spesso più efficaci di tante altre figure quando si tratta di dare messaggi di riflessione e di evoluzione alle persone. Michael Jackson in questo brano riesce a farlo in modo molto efficace.

Tralasciamo la storia di questo grande musicista, che richiederebbe un libro per essere raccontata, e soffermiamoci sulle note di questa canzone e sul suo video, che invece di mettere il cantante sotto i riflettori, pone in primo piano aspetti di povertà, malattie e sofferenza umane, situazioni verso le quali è rivolto il suo messaggio di cambiamento per il mondo.

In che modo si parla di questo cambiamento? 

Guarda e ascolta il semplice quanto grande messaggio di questa canzone 

Chi è il coach se non, anche lui, quest’uomo allo specchio?

Il coaching è una relazione in cui il coach supporta il coachee nell’esprimere al meglio le proprie potenzialità, in funzione di uno o più obiettivi. In sintesi, questa relazione esiste per facilitare un processo di cambiamento. Il coach, che guida questo processo, è un uomo allo specchio, perché prima di tutto è coach di se stesso, altrimenti è difficile che sia efficace. Questa è una delle convinzioni forti della scuola PNLeCoaching. Un coach sa che è da se stesso che deve partire per capire come è fatto il cambiamento ed è in possesso di una convinzione di base: che il cambiamento è una possibilità di ogni essere umano. Il coach è inoltre consapevole che, prima di tutto, è sui suoi obiettivi e sulle sue risorse che deve lavorare, per diventare efficace e agire con correttezza nei confronti degli obiettivi e delle risorse altrui.

Per iniziare a vedere la realtà in modo diverso e per apprendere alcuni concetti decisivi per favorire il cambiamento, puoi leggere “Enciclopedia del coaching”, il nostro ebook gratuito

Scarico il primo capitolo GRATUITO dell’ebook

Ultimi Articoli