Il Coaching per il miglioramento personale

Il Coaching per il miglioramento personale

Il Coaching per il miglioramento personale – Ci sono momenti nella vita privata o lavorativa in cui le proprie forze non bastano più. In cui serve un aiuto, un appiglio, per riprendere con energia il cammino. Il coaching è uno strumento importante proprio per rientrare in carreggiata, trovare nuovi strumenti a disposizione, riacquistando motivazione e decisione. Con il coaching si sviluppano nuove risorse per raggiungere i propri obiettivi, personali o lavorativi. Consiste fondamentalmente in un allenamento personale in cui si va ad agire su risorse e strumenti che fino a quel momento non erano state utilizzate. Il focus è sugli obiettivi che rappresentano la bussola interiore di ogni persona e si lavora per renderli chiari e sul definire il piano d’azione.

L’obiettivo principale è la crescita tramite l’uso delle proprie unicità e caratteristiche. Si comincia sempre da uno “stato attuale” e si prosegue con una serie di domande potenzianti fatte dal coach per ampliare la sfera decisionale del cliente (coachee). Ad esempio: guardare se stesso con occhi nuovi, allargare i propri orizzonti, studiare il proprio modo di fare nella vita quotidiana, sperimentare nuove strade per raggiungere l’obiettivo, pianificare le mosse e le azioni da compiere per fare qualcosa di funzionale, capire senza mezzi termini cosa si desidera ottenere dalla propria vita o dal proprio lavoro. Una volta messo a fuoco l’obiettivo su ogni singolo punto, si valutano gli strumenti e le risorse personali che possono essere utili allo scopo e si pianifica una strategia da seguire e il piano d’azione. Le sue applicazioni variano a seconda della situazione e ci sono differenti metodologie:

  • life coaching, viene utilizzato come supporto per la propria vita privata e personale
  • wellness o diet coaching per chi vuole raggiungere un benessere psico fisico
  • coaching di coppia per chi ha problemi di relazione con il partner
  • team coaching utilizzato di solito da più utenti o gruppi di lavoro
  • business coaching per supportare l’azienda verso nuovi traguardi
  • coaching sportivo (mental coaching)  riservato ad atleti.

Quando si richiede il coaching – Di solito ci si affida a questo metodo quando si vuole raggiungere obiettivi importanti ma, allo stesso tempo, realmente raggiungibili. Il coaching può servire per: migliorare situazioni o relazioni di lavoro, di amicizia o sentimentali; sviluppare meglio le proprie capacità e potenzialità per raggiungere l’obiettivo, aumentando anche la propria creatività. Si ricorre a questo metodo anche per affrontare cambiamenti importanti, sia personali sia lavorativi. Lo scopo è sempre quello di togliersi di dosso la paura o l’incapacità, affrontare le convinzioni limitanti e dotarsi di strumenti propri per ripartire con entusiasmo, energia, consapevolezza, responsabilità verso l’obiettivo.

PNL e Coaching per il Coaching – Noi riteniamo che per essere e diventare un Coach sia necessaria un’ottima preparazione, qualora il fine sia quello di consentire di far raggiungere a te e ai tuoi interlocutori dei risultati importanti. Ecco perchè il nostro motto è

Diventa il Coach di te stesso

Il coaching è uno stile di vita, di pensiero, di comunicazione che ti allena a focalizzarti sulle soluzione piuttosto che esclusivamente sul problema, ti permettere di creare relazioni efficaci, ti permette di affrontare e superare proprio quelle convinzioni limitanti che hai su di te e sulle situazioni che ti circondano. Il Coaching si sta sviluppando sempre di più in diversi settori e i dati sono in continua crescita proprio perchè è una forte competenza trasversale che ti permetterà di fare la differenza nella tua vita e nelle persone che incontrerai.

Il Coaching per il miglioramento personale

Resolve: un nuovo modello di coaching

Ultimi Articoli