Intelligenza emotiva, la vera chiave del successo

espressioni facciali emozioni

L’intelligenza emotiva è un insieme di competenze o caratteristiche fondamentali per affrontare con successo la vita: autocontrollo, entusiasmo, perseveranza, empatia, resilienza e capacità di automotivarsi. Daniel Goleman

Con il costrutto di intelligenza emotiva, lo psicologo statunitense Daniel Goleman identifica un particolare tipo di intelligenza legato all’uso corretto delle emozioni.

Secondo Goleman, sviluppare questo tipo di intelligenza può costituire un fattore determinante nel raggiungimento dei propri successi personali e professionali.

In effetti, le emozioni sono dotate di una forza dirompente e solo adeguatamente gestite, possono offrirci quella marcia in più che ci permette reagire meglio agli stimoli provenienti dall’ambiente. 

Ecco perché allenare questa abilità può costituire la chiave per il nostro successo personale e professionale. Daniel Goleman

L’intelligenza emotiva riveste sempre più importanza nel mondo del lavoro ed è diventata tra le prime 10 competenze ricercate e richieste  dagli imprenditori che danno sempre più importanza a questa qualità nelle selezioni del personale, poiché secondo gli esperti questa qualità è vitale per la carriera ed il successo.

Inoltre, esserne dotati è addirittura più importante rispetto a possedere un alto quoziente intellettivo: la maggior parte delle persone di successo infatti possiede un buon livello di Intelligenza emotiva.

 Per essere un leader di successo bisogna imparare a gestire le emozioni. Susan David

Il Leader di  oggi è diverso da quello di qualche anno fa. L’attuale scenario aziendale  è  caratterizzato da cambiamenti sempre più veloci, relazioni più umane e scelte più responsabili e consapevoli.

I leader di oggi conoscono bene l’intelligenza emotiva e grazie a questa abilità guidano gli altri  a diventare più consapevoli di sé, a considerare i loro di punti di forza, le aree critiche, a prendere decisioni più efficaci, a gestire le emozioni, ad agire con proattività nella costruzione delle relazioni. 

Le relazioni in azienda cambiano quando il Leader  è capace di comunicare attraverso l’Intelligenza Emotiva.

Un’azienda che sviluppa l’intelligenza emotiva nel Leader, nel team e nella  comunicazione, ha le chiavi del successo e  offre un nuovo modello di Leadership più autentico, empatico, emotivamente più potente ed intelligente, sicuramente più umano poiché sposta l’attenzione sulla crescita della persona, alla quale dedica del tempo, ascolto e attenzione, affinché possa realizzarsi e raggiungere i propri obiettivi all’interno di una visione attiva aziendale.

L’Intelligenza emotiva può diventare un valore aggiunto a beneficio della propria realtà aziendale, in quanto porterà benefici sia a livello quantitativo sulla produttività aziendale, sia livello qualitativo, sulle relazioni interpersonali e professionali. 

Quindi, perché non valorizzare le emozioni? Perché non utilizzarle come risorse per vivere meglio personalmente e professionalmente?

Cominciamo a riscoprire le cose semplici, a ritornare umani e a recuperare il contatto con le nostre emozioni. Questa profonda consapevolezza ci permetterà di credere in noi, di riconoscere e accettare i propri limiti e i punti di forza, le nostre potenzialità, ci renderà capace di agire con il cuore e la mente serena e saremo in grado comunicare con intelligenza emotiva.

Scritto da Patrizia Palmieri

INFO CORSO “RICONOSCERE LE EMOZIONI PER COMUNICARE MEGLIO”

Video Corso Riconoscere le emozioni per comunicare meglio copertine
  • Accedi al video corso 24/24 e 7/7 giorni
  • Distingui le diverse espressioni facciali con il Metodo Paul Ekman

  • Riconosci la differenza tra emozione e sentimento.

  • Sviluppa l’intelligenza emotiva
  • Riconosci le emozioni in te stesso e negli altri

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli