L’Ancoraggio- Ancora Creazione e connessione degli stati di eccellenza

ANCORA in pnl

Nella programmazione neuro linguistica (PNL), l’ancoraggio, o ancora, è un processo di associazione di una sensazione fisica a una risposta interna. Viene utilizzato sfruttando uno stimolo sensoriale memorizzato per portare ad un cambiamento nello stato d’animo.

Bandler e Grinder, fondatori della PNL, ne scoprirono l’efficacia durante lo studio delle tecniche ipnotiche utilizzate da Milton Erickson, uno dei più importanti psicoterapeuti e ipnoterapeuti del Novecento, il quale riusciva ad associare una frase (l’ancora) ad un particolare stato emotivo dei suoi clienti, e a sfruttare successivamente quell’ancora per evocare lo stato emotivo desiderato.

Potrebbe essere paragonato al noto esperimento di Pavlov, basato sul suono di un campanellino che stimolava nei cani la salivazione. Naturalmente, può anche non piacerci pensare a noi stessi come a degli esseri facilmente influenzabili, eppure si tratta dello stesso principio.

L’Obiettivo dell’ancoraggio

L’obiettivo dell’Ancoraggio è quello di richiamare a comando stati emotivi ben precisi e ovviamente potenzianti, aiuta a situarsi in uno stato emotivo concreto.

Spesso si è inconsciamente esposti ad ancoraggi, ad esempio si può ascoltare una canzone e provare un determinato stato emotivo perché quella musica ci ricorda qualcuno o una qualche situazione, quindi sentendo quelle note le emozioni ritornano allo stato in cui ci si trovava quando si ascoltava quella canzone.

Anche un profumo o un aroma può far tornare alla mente ricordi del passato e far provare quello stesso stato emotivo. Se per esempio una situazione spiacevole è stata caratterizzata da un certo odore, se si annusa di nuovo quello stesso aroma in un luogo piacevole, si proverà un senso di malessere perché si ripresenterà l’ancoraggio precedente e quell’odore sarà associato a negatività.

Questi esempi sono tutti ancoraggi, ci aiutano a capire come le nostre esperienze sono rappresentazioni di moltissime informazioni sensoriali.

Rivivendo anche parzialmente una certa esperienza tendiamo a richiamare automaticamente alla mente, in maniera più o meno forte, altre parti dell’esperienza stessa, inclusi gli stati emotivi ad essa collegati. Se ci riflettiamo un attimo ci accorgiamo come le nostre vite siano piene di Ancore, cioè stimoli che attivano dei percorsi neurali permettendoci di accedere a ricordi, immagini, sensazioni, canzoni ecc. (vedi anche https://lamenteemeravigliosa.it/la-tecnica-dellancoraggio/)

Cosa significa poter utilizzare la tecnica dell’ancoraggio

Avere la consapevolezza di poter utilizzare la tecnica dell’ancoraggio ci permetterà  di ricreare, ad esempio, uno stato di rilassamento, prima di un importante colloquio di lavoro, oppure  uno stato di entusiasmo se si vuole motivare il proprio gruppo a dare il meglio di sé o, ancora, se si sente il bisogno di accedere ad uno stato di fiducia e sicurezza nelle proprie capacità prima di un esame universitario, cantare in pubblico, danzare davanti una platea…

Insomma, imparare a utilizzare la tecnica dell’ancoraggio, può aiutarci a gestire le emozioni per sentirci  a proprio agio in ogni situazione, di conseguenza migliorerà velocemente anche il nostro stato d’animo e quello delle persone vicine.

Imparare ad utilizzare la tecnica dell’ancoraggio

In Tiberi Training insegniamo ad utilizzare la tecnica dell’ancoraggio nel corso Pratictioner in PNL, in quanto è uno degli elementi cardine per riuscire a raggiungere i propri obiettivi. La PNL consente di promuovere il miglior funzionamento di aziende ed organizzazioni, in quanto migliora la comunicazione fra colleghi, fra dirigenti e personale e fra personale e clienti. La PLN permette di accrescere l’autoconsapevolezza e controllo di sésviluppare maggiore fiducia in se stessi, assertività e empatia.

Inoltre, se si desidera approfondire ulteriormente l’argomento nel tempo libero, suggeriamo l’acquisto del Libro Practitioner in PNL, il manuale del primo livello di specializzazione in PNL e Viaggio nella PNL Richard Bandler.

 

 

PRACTITIONER IN PNL

Il corso Practitioner in PNL e uno dei corsi in PNL organizzati dalla nostra scuola di formazione. Con la PNL potrai acquisire consapevolezza delle tue emozioni per sentirti a tuo agio in ogni situazione ed imparerai quanto sia potente formulare un obiettivo ben formato e realizzare un piano d’azione. Vedrai come entrare in stati potenzianti, come uscire da stati limitanti e strutturare le risorse interne per creare lo stato emotivo desiderato fino a sperimentare la tua linea del tempo, tra passato, presente e futuro.

IL LIBRO

LIBRO – Practitioner in PNL

Il Practitioner in PNL è il primo manuale di primo livello PNL – Programmazione Neuro Linguistica. E’ un libro sulla PNL chiaro e completo che comprende l’intero programma della Society of NLP di Richard Bandler e tantissimi esercizi con specifiche tecniche per accompagnarti in un viaggio eccezionale. Acquista il libro Practitioner in PNL e scopri come applicare in pratica i più profondi segreti della Programmazione Neuro Linguistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli