Le citazioni più belle di Sir. John Whitmore

Le citazioni più belle di Sir John Whitmore
Ecco le citazioni più belle di Sir John Whitmore, padre del coaching e il professionista che ha avuto maggior impatto sullo sviluppo di questa professione.
E’ bello ripercorrere le sue citazioni più importanti per sottolineare quali sono i vantaggi nell’utilizzare il coaching anzichè istruire, e quali sono i vantaggi nell’adottare una cultura del coaching per se stessi e per le persone intorno a se.

Ecco le frasi che abbiamo selezionato per te e per la tua crescita in italiano e relativa traduzione in inglese:

Creare consapevolezza e responsabilità è l’essenza di un buon coaching – (Creare consapevolezza e responsabilità è l’essenza di un buon coaching)

 Quelli che vogliono vincere vincono, quelli che hanno paura di perdere perdono: tendiamo a conseguire ciò su cui ci concentriamo. Se temiamo di fallire, vuol dire che siamo concentrati sul fallimento, ed è proprio quello a cui andremo incontro – (Those who have to win, win a lot Those who fear losing, we tend to achieve what we focus on. If we are afraid of failure, it means that we are focused on failure, and it is one to which we will be faced)

 Sono in grado di controllare solo ciò di cui sono consapevole. Ciò di cui non lo sono controlla me. La consapevolezza mi dà forza. – (I am able to control only that which I am aware of. That which I am unaware of controls me. Awareness empowers me.)

Il coaching è liberare il potenziale di una persona per massimizzarne la crescita. – (Coaching is unlocking a person’s potential to maximize their growth.)

 Imparare a creare è essenziale, necessario, vitale e fondamentale. È il fondamento su cui costruire la vita che si desidera. – (Learning to create is essential, necessary, vital & fundamental. It is the centrepiece in which you create the life that you really want.)

Abbiamo una grande quantità di conoscenza e una grande scarsità di saggezza nella nostra società. Una società gerarchica in evoluzione matura e si sposta verso  l’interdipendenza, verso il riconoscimento dell’interconnessione in cui ci troviamo.  Ci vuole molto coraggio per affrontare un cambiamento, ma la vita dall’altra parte è una vita fantastica… la sola domanda è – sto ascoltando? – (We have a great deal of knowledge and a great lack of wisdom in our society. A hierarchical society Mature evolution and moves interdependence, interconnection to the recognition that we are in. It takes a lot of courage to face a change, but life on the other side is a great life … the only question is – I am listening to?)

La carota e il bastone sono motivatori pervasivi e persuasivi. Ma se si trattano le persone come asini, allora loro si comporteranno da asini. – (The carrot and the stick are pervasive and persuasive motivators. But if you treat people like donkeys, they will perform like donkeys.)

Come per ogni nuova abilità, atteggiamento, stile, o credenza, essere un coach richiede impegno, pratica, e una buona dose di tempo prima che fluisca naturalmente e prima che la sua efficacia venga ottimizzata. – (As with any new skill, attitude, style, or belief, adopting a coaching ethos requires commitment, practice, and some time before it flows naturally and its effectiveness is optimized.)

Il coaching si focalizza sulle possibilità future e non sugli errori del passato – (Coaching focuses on future possibilities, not past mistakes)

In pratica, il processo di coaching favorisce l’evoluzione in ogni sua fase, l’evoluzione emerge da  dentro e non può mai essere insegnata in modi prescrittivi – (In practice the coaching process fosters evolution at every stage, for evolution emerges from within and can never be taught in prescriptive ways.)

 Ma la crisi è l’unico catalizzatore? E per quanto tempo siamo in grado di sostenere livelli straordinari di prestazione? – (But is crisis the only catalyst? And how long are we able to sustain extraordinary levels of performance?)

Per ottenere il meglio dalle persone dobbiamo credere che il meglio sia già in loro – ma come facciamo a sapere che c’è, quanto ce ne è, e come si arriva a farlo uscire? – (To get the best out of people, we have to believe the best is in there – but how do we know it is, how much is there, and how do we get it out?)

Per utilizzare il coaching con successo dobbiamo adottare una visione molto più ottimistica del solito riguardo le capacità sopite delle persone. Fingere di essere ottimisti è insufficiente, dal momento che le nostre reali convinzioni trovano strada in molti modi sottili di cui noi non siamo a conoscenza. – (To use coaching successfully we have to adopt a far more optimistic view than usual of the dormant capability of all people. Pretending we are optimistic is insufficient because our genuine beliefs are conveyed in many subtle ways of which we are not aware)

A meno che il manager o l’allenatore non ritengano che le persone possiedano più capacità di quante siano in grado di esprimerne, essi non saranno in grado di aiutarle ad esprimerle. – (Unless the manager or coach believes that people possess more capability than they are currently expressing, he will not be able to help them express it)

Possiamo allenare, consigliare, raccomandare, facilitare o fare da mentori, ma l’efficacia di ciò che facciamo dipende in larga misura dalle nostre convinzioni riguardo il potenziale umano. – (Whether we coach, advise, counsel, facilitate, or mentor, the effectiveness of what we do depends in large measure on our beliefs about human potential)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli