Le regole del successo personale

Le regole del successo personale

Le regole del successo personale – Oggi voglio parlarti un pò di successo personale, e voglio farlo prendendo come punto di partenza le regole del successo secondo Donald

Molti, identificano il successo basandosi solo ed esclusivamente sul “possesso materiale” mentre quello che intendiamo noi per Successo, è sia personale che professionale, e ci si arriva attraverso una serie di atteggiamenti e comportamenti da adottare. Il successo è da intendersi con Autostima a prescindere, Felicità a Prescindere, che sono le basi fondamentali che portano un uomo o una donna  ad “aspirare” al successo nella vita professionale, nel business o in ogni campo dove lo si vuole raggiungere.

Andiamo a vedere più da vicino le 9 regole che secondo Trump fanno la strada per il successo.

1- Imparare tutto il possibile su quello che si sta facendo

quando si è decisi nel percorrere una strada, quale essa sia, è molto importante studiare e arricchire la propria informazione riguardante il campo sul quale focalizzi la  tua attenzione. Facciamo un esempio, vuoi intraprendere la carriera del Coach, devi studiare gli ambiti applicativi, i tipi di Coach e Coaching, le tecniche, formarti attraverso corsi specifici, e fare ulteriori ricerche di mercato e “personali” per riuscire a capire in quale area dare le tue energie e il tuo focus. Se vuoi conoscere il primo step clicca qui.

2 – Focalizzarsi sulla soluzione, non sul problema

sviluppare un atteggiamento “pro-attivo” che sia orientato al problem solving, cercare più soluzioni al problema, riuscire a focalizzare la propria attenzione al di fuori  della situazione che lo ha generato e sviluppare una sorta di “visione in terza persona”. Un pensiero positivo orientato alla soluzione.

3 – Guardare alle opportunità per quello che sono: delle opportunità

sulla tua strada incontri e incontrerai delle opportunità, prendile così come vengono, facendo una selezione, se ti trovi nella posizione di poterlo fare, in base al tuo bagaglio di informazione e formazione, che ti permette di scegliere e sfruttare quella che per te potrà essere considerata e validata come “opportunità”…a volte da prendere al volo.

4 – Essere perseveranti: il caso non porta da nessuna parte, quindi non si deve contare su di lui

le cose non avvengono per caso, o almeno la maggior parte degli avvenimenti nella nostra vita, si sceglie sempre e spesso inconsciamente, o si lascia scegliere al “lascia fare”, ma se si prende consapevolezza del fatto che “tutto si sceglie”, le cose prendono forme diverse. La mattina non ti vesti per puro caso, scegli di farlo, scegli cosa indossare, scegli cosa mangiare, scegli di svegliarti, scegli di fare quello che fai durante il giorno.

5 – Gestire gli “impulsi”: bisogna avere grandi idee, ma anche l’energia sufficiente affinché si realizzino

gestire le emozioni del momento, sia i picchi positivi, quindi legati a quell’euforia che in quel momento ci fa pensare di riuscire a fare qualsiasi cosa come se fossimo un po’ “super eroi”, che i picchi negativi, quelli che potrebbero portarci alla depressione e una visione nero pece della vita. Entrambi, sono da evitare, sono da gestire nel momento in cui si presentano, essere lucidi e presenti nel “qui ed ora” ci da la possibilità non solo di pianificare nel miglior modo ma anche di calcolare diverse visioni.

6 – Rimanere concentrati: appena si perde la concentrazione, si perde anche il “momento giusto”

il focus è fondamentale, l’essere centrati su una cosa per volta e su quello che vogliamo fare, che scegliamo di fare e che “dobbiamo” fare. La perdita di focus ti fa perdere e disperdere energie che invece dovrebbero essere spese per ciò per cui stai impiegando il tuo tempo.

7 – Essere fortunati: più si lavora, più si è fortunati

si dice che la fortuna aiuti gli audaci, quindi, mettiti in gioco e concentrati su quello che vuoi!

8 – Guardare se stessi come a dei vincitori

sviluppa una visione di te stesso come un vincente, allenati a pensare al “se va bene” invece che al “ e se va male?”, goditi il momento, credi nelle tue capacità, e se hai bisogno di abilità che non hai, sviluppale leggendo e studiando o seguendo corsi. Scommetti su te stesso!

9 – Essere intelligenti: essere intelligenti significa saper usare ciò che si ha e usare l’abilità di imparare e andare avanti fino al raggiungimento del successo

“so di non sapere” diceva Socrate, apri la tua mente al fatto che c’è sempre qualcosa di imparare, la persona umile e intelligente sa dove arrivare e sa sfruttare i propri mezzi…fa con quello che sa.

Dopo aver snocciolato queste 9 regole. A noi non resta altro che augurarti…buona vita e buon successo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli