CORSO IN AULA o WEBINAR ONLINE
LO SPECIALISTA
Vuoi diventare un Professionista nel Mondo del Coaching?
Il corso Lo Specialista del Coaching ha l’obiettivo di approfondire e rinforzare gli strumenti utilizzati nel Coaching. Il corso Lo Specialista del Coaching è valido per il raggiungimento delle ore necessarie per l’iscrizione alle Associazioni di Coaching in base alla legge 4/2013 del 4.2.2013.
Riconoscimento in base alla legge 4/2013
Il Corso “Lo Specialista del Coaching” ha l’Obiettivo di approfondire e rinforzare gli Strumenti utilizzati nel Coaching.
Si apprenderà, inoltre, come iniziare con il proprio Coachee un percorso di auto sviluppo, di responsabilità e di consapevolezza per migliorare le sue Performance e rafforzare la fiducia in se stesso. Il Corso “Lo Specialista del Coaching” si fonda su moltissime esercitazioni pratiche per sperimentare immediatamente in aula, su sè stessi e con i propri colleghi di corso, l’efficacia del Coaching e delle sue applicazioni. Inoltre, si acquisiranno competenze reali sull’uso delle domande, l’atto comunicativo, la definizione degli obiettivi, la sperimentazione di idee e soluzioni alternative, la strutturazione della Sessione di Coaching.

Cos’è il Coaching
Ci sono varie definizioni in uso, ma quella più condivisa si riferisce ad “Un processo attraverso il quale un professionista, il Coach, aiuta una persona, singolarmente o all’interno di organizzazioni, a raggiungere i propri migliori livelli di performance”.
L’assunto fondamentale si basa sulla convinzione che ogni persona abbia già tutte le risorse necessarie a raggiungere i propri obiettivi.
Cosa fa il Coach
Compito del Coach è quello di aiutare il Coachee ad utilizzare alcune tecniche e ad attivare tutte le risorse e gli strumenti che possiede al fine di raggiungere i propri obiettivi personali e/o professionali.
Il Coach, quindi, lavora per migliorare le prestazioni e il benessere di un individuo o di un gruppo, attraverso la definizione di obiettivi, l’esplorazione dei loro valori, delle loro convinzioni, facilitano i propri clienti nella creazione di piani di azione.
Questo risultato non si ottiene consigliando o indicando qualcosa da fare, ma in gran parte attraverso domande che migliorano la consapevolezza e l’autoapprendimento.

Le radici del Coaching
Sono molto antiche, infatti Socrate è riconosciuto come un precursore del Coaching perché la sua filosofia consisteva nel porre domande alle persone piuttosto che nell’istruirle:
Sono piuttosto come una levatrice, che non può
dare da sola alla luce la saggezza; ed è vero che
l’approccio comune secondo il quale, anche se
pongo domande agli altri, non posso portare nulla
alla luce perché non c’è saggezza in me. Coloro che
mi frequentano in un primo momento appaiono del
tutto privi di intelligenza, almeno alcuni di loro; ma,
man mano che procediamo nelle nostre discussioni,
tutti coloro che sono favoriti dalla sorte fanno
progressi ad un ritmo che sembra sorprendente agli
altri così come a se stessi, anche se è chiaro che non
hanno mai imparato qualcosa da me; le molte verità
ammirevoli che portano alla luce sono state scoperte
da soli, dall’interno di se stessi.
(Commento di Socrate nel Theaetetus di Platone, 360 a.C.)
I Principi del Coaching
Le persone che credono in se stessi e hanno fiducia nelle loro capacità riescono dove altre persone generalmente falliscono, perché sviluppano la convinzione che possono farcela e quindi, agiscono più efficacemente degli altri. Il Coaching sostiene la persona nello sviluppare la consapevolezza delle proprie risorse e nella presa di coscienza della responsabilità personale, favorendo un processo di crescita volto all’acquisizione di nuovi insegnamenti e comportamenti che permettono di operare cambiamenti nella vita personale e professionale.
ARGOMENTI DEL CORSO
TESTIMONIANZE
Gabriele
Gianmarco
Maria Grazia
Carmelo
ISCRIZIONE AL CORSO
Lo Specialista del Coaching
Corso in Aula o Webinar Online
Caratteristiche del corso:
- Trainer: Luciano Tiberi
- Corso in Aula o Webinar Online su Zoom
- Date: 1-2-3 dicembre 2023
- Orario: 09:30 – 13:30 | 14:30 – 18:00
ISCRIZIONE AL CORSO
Lo Specialista del Coaching
Corso in Aula o Webinar
Caratteristiche del corso:
- Trainer: Luciano Tiberi
- Corso in Aula o Webinar Online su Zoom
- Date: 1-2-3 dicembre 2023
- Orario: 09:30 – 13:30 | 14:30 – 18:00
VUOI SOLO INFORMAZIONI?
Tiberi Training Coach University: Corsi PNL e Coaching