CORSO IN AULA o WEBINAR

 

MASTER CLASS
SPORT COACHING

Vuoi diventare un Coach Sportivo?

Luciano Tiberi

Luciano Tiberi

Trainer

Con la Master Class Sport Coaching impari come creare le giuste condizioni interne ed esterne per realizzare la migliore performance sportiva.

Riconoscimento in base alla legge 4/2013

La Master Class Sport Coaching è dedicata a coloro che vogliono assistere lo Staff tecnico e/o l’atleta, individualmente o in gruppo, per creare le giuste condizioni interne ed esterne per realizzare la migliore performance sportiva. Il Coach assiste il coachee (l’atleta), nei piani di allenamento e nelle fasi di gara, aiutandolo nel percorso di preparazione mentale.

Nel mondo sportivo, indipendentemente dalla tipologia di sport, si cerca sempre la massima prestazione ma non è sufficiente possedere buone competenze ed elevate capacità tecniche per raggiungere un risultato eccellente: occorre soprattutto allenare la mente per renderla una risorsa potenziante e di supporto nella fase di preparazione e in gara.

Corso Coaching Sportivo

Negli ultimi anni, nell’ambito sportivo è stato osservato che la performance ottimale di un atleta, oltre a basarsi sulle conoscenze tecnico-tattiche e sulla preparazione fisica, necessita anche  dell’allenamento mentale ed emotivo che aiuta a sviluppare maggiore autocontrollo,  consapevolezza, concentrazione e i presupposti organici per il raggiungimento di prestazioni massimali caratterizzate da una sinergia tra la  tecnica, l’allenamento fisico e quello mentale.

Con la Master Class Sport Coaching imparerai a:

  • Conoscere  gli elementi che  influenzano la prestazione e come intervenire per migliorarla
  • Acquisire una maggiore consapevolezza e autocontrollo della situazione, gestire il proprio stato emozionale e trovare rapidamente le risorse da mettere in atto per  ottenere le migliori performance.
  • Scoprire e concretizzare le potenzialità
  • Sviluppare schemi di pensiero positivo attraverso una esplorazione interiore, nel corso della quale viene accresciuta la propria auto-consapevolezza, motivazione, autostima e autoefficacia
  • Analizzare e ottimizzare le abitudini, il focus, lo stare nell’azione, accrescere la tenacia e la persistenza, affinare la resistenza, gestire sia le vittorie che le sconfitte
  • Pianificare e raggiungere gli obiettivi desiderati obiettivi attraverso la scoperta e lo sviluppo delle potenzialità e individuare i metodi che possono portare al massimo livello di raggiungimento dei risultati desiderati
  • Superare i limiti reali e presunti, le convinzioni che limitano il potenziale dell’atleta per poi lavorarci e trasformale in convinzioni più utili e potenzianti, così da creare una mentalità vincente.

Come superare i limiti e le proprie convinzioni limitanti?

A volte inconsciamente aderiamo a una convinzione limitante, perché risulta più facile piuttosto che fare un passo fuori della nostra zona di comfort.

La domanda: “Come ti è utile questa convinzione?” è un modo per indagare questa possibilità.

Se il coach ascolta il coachee esprimere una convinzione limitante, è importante che non presuma che questa convinzione sia falsa. Il modo per provare la fondatezza della convinzione è cercarne le prove, ad esempio:

  • Come lo sai?
  • Quanto spesso accade?
  • C’è stato un momento in cui non è successo?

Quando si fanno delle domande esplorative come queste, i coachee spesso riconoscono che la situazione non è così statica come pensavano.

D’altra parte, la convinzione può essere vera e il coach può aiutare il coachee a lavorare sulla questione e a scoprire delle strategie per compensare la convinzione limitante.

«Non C’è Nulla Di Immutabile, Tranne L’esigenza Di Cambiare»
(Eraclito)

La Master Class Sport Coaching
può essere molto  efficace per la gestione dello Stress

 Il Coach, infatti, può aiutare a identificare e affrontare le principali fonti di stress, di tensione e preoccupazione che si sta attraversando in un determinato periodo della vita personale o professionale.

Attraverso un percorso di autoconsapevolezza delle proprie risorse e capacità viene ristrutturata la personalità fino a diventare meno vulnerabile di fronte a determinati avvenimenti e meno propensa a subire reazioni di stress.

Il Coach sportivo può fornire strategie per identificare, affrontare o disattivare i fattori di stress nella  vita personale o professionale.

La comprensione delle fonti di stress è determinante per riuscire  a migliorare le proprie competenze nella riduzione e gestione dello stress.

Inoltre l’intervento del Coach sportivo è finalizzato anche alla valorizzazione e potenziamento delle proprie risorse e  al processo  di consapevolezza delle proprie capacità individuali  che,  se ben sviluppate permetteranno di modulare la reazione allo stress e cioè,  innescarla quando è utile e arrestarla nel momento in cui non serve più.

Saprai scoprire quali sono le risorse necessarie per
affrontare ogni sfida con successo.
Imparerai a farlo prima con te stesso e poi con gli altri.

Approfondimenti: https://tiberitraining.it/coaching-e-stress/

ARGOMENTI DEL CORSO

MASTER CLASS SPORT COACHING: COSA IMPARERAI

Come raggiungere gli obiettivi e la performance ottimale nello sport

Gli obiettivi hanno lo scopo principale di motivare l’atleta, fare chiarezza e guidarlo  sul percorso sportivo da compiere. L’impostazione degli obiettivi è una tecnica fortemente motivante e strategica che migliora le proprie capacità  e prestazioni in modo ottimale.

Creare una mentalità vincente

Vincere significa avere la piena consapevolezza di aver dato il 100% e riuscire a valutare la propria prestazione. Quando si sviluppa una Mentalità Vincente non si pretende la perfezione, ma si pretende di dare il massimo in ogni circostanza e si accetta il risultato ottenuto. La mentalità vincente è un atteggiamento che aiuta a non rinunciare agli obiettivi e a raggiungere i  risultati.

Gestire lo stato mentale e le pressioni emozionali dell’atleta

L’aspetto psicologico è determinante per un atleta, perché chi si mette in gioco è prima di tutto la persona.  Per affrontare  nel modo giusto le pressioni emozionali, gestire lo stato mentale, allentare le tensioni e avere una mente lucida,  l’atleta deve ricorrere alle proprie capacità, utilizzando sia le risorse interne, sia quelle esterne come l’utilizzo di strumenti e  tecniche che lavorano sulla dimensione psicologica.

Raggiungere la peak performance e lo stato di flow

Perché è così importante per uno sportivo? Semplicemente perché l’esperienza di flow spesso corrisponde alla peak performance. Durante il flow si è totalmente concentrati nel compito che si sta svolgendo, esiste solo il presente. Contrariamente alla tensione emotiva, il flow è uno stato che permette l’ispirazione e una leggera estasi che deriva dalla concentrazione, condizione base per lo stato di Flow. Più l’atleta riesce a provare e a mantenere nel tempo lo stato di flow, più  aumentano le possibilità di ottenere una prestazione ottimale.

Rifrequenza del corso

Per allenare le tue competenze puoi rifrequentare il corso con un contributo (riferito al prezzo d’iscrizione) del 30% o del 10% se iscritto al percorso COACH UNIVERSITY

Progetto giovani

I ragazzi UNDER 25 anni pagano il 50% (dal prezzo di riferimento) e i ragazzi UNDER 18 anni (accompagnati da un adulto pagante) partecipano GRATUITAMENTE!

Rateizzazione su misura per te

Concorderemo insieme la rata giusta per darti la possibilità di partecipare al nostro corso nelle condizioni più convenienti per Te.

Materiale corso

I materiali usati all’interno del nostro corso ti saranno forniti GRATUITAMENTE

Al termine del corso riceverai l’attestato MASTER CLASS SPORT COACHING con il monte ore della PNL e Coaching per il riconoscimento della legge 4/2013

attestato master class sport coaching
TESTIMONIANZE
GUIDO

Guido

Grazie a tutti voi per quest’altro splendido corso.
barbara

Barbara

Felicissima di aver partecipato al primo corso di Inner Game in Italia. Una giornata molto intensa, ricca di nozioni e di tante emozioni. Tornerò a casa con tantissima consapevolezza. Grazie…
laura

Laura

Incontro illuminante, siete fantastici! Oggi posso dire di aver imparato molti concetti da mettere in pratica subito, sono grata di essere stata qui con voi.
valentina z

Valentina Z.

Corso molto stimolante e pieno di tanti spunti di riflessione. Non vedo l’ora di tornare per frequentare i successivi. La grande professionalità dei trainer ha reso tutto fruibile, interessante e…
valentina t.

Valentina T.

Corso molto intenso e ricco di aspetti pratici. Sono concetti nuovi e molto interessanti che andrò ad approfondire e mettere in pratica nella mia vita. Grazie infinite.
fabio

Fabio

Bello e interessante. Un punto di vista diverso su come conseguire gli obiettivi senza stressarsi. Bellissimo e illuminante il concetto di SE 1 e SE 2.

Il corso Master Class Sport Coaching è valido per il raggiungimento delle ore necessarie per l’iscrizione alle Associazioni di Coaching in base alla legge 4/2013 del 4.2.2013.

Master Class Sport Coaching

Corso in Aula o Webinar
€ 580,00 iva compresa ANCHE CON PAGAMENTI PERSONALIZZATI

Caratteristiche del corso:

  • Trainer: Luciano Tiberi
  • In presenza e Online
  • Date: 30-31 agosto e 1 settembre 2024

Il corso Master Class Sport Coaching è valido per il raggiungimento delle ore necessarie per l’iscrizione alle Associazioni di Coaching in base alla legge 4/2013 del 4.2.2013.

Master Class Sport Coaching

Corso in Aula o Webinar
€ 580,00 iva compresa ANCHE CONPAGAMENTI PERSONALIZZATI

Caratteristiche del corso:

  • Trainer: Luciano Tiberi
  • In presenza e Online
  • Date: 30-31 agosto e 1 settembre 2024

VUOI SOLO INFORMAZIONI?

Tiberi Training Coach University: Corsi PNL e Coaching