Il metodo Resolve : i livelli Neurologici

Il metodo Resolve : i livelli Neurologici

R. Bolstad sul metodo RESOLVE ci guida verso il modello dei livelli neurologici. Quando una persona dice: “Io non riesco a creare il giusto stato mentale per gestire la pressione data dal mio lavoro”. Il trainer di PNL Robert Dilts mette in evidenza che si può rispondere ad un diverso livello neurologico a seconda di quale parola o parte della frase vogliamo prendere in considerazione.

Fase #1 Livelli neurologici: l’ambiente

La frase “… dal mio lavoro”. Si riferisce all’ambiente in cui ha luogo il problema. Un modo per creare il cambiamento consiste nel cambiare l’ambiente (per esempio cercando un altro lavoro). Spesso questo è il primo livello di cambiamento che il cliente stesso ha già provato.

Fase #2 Livelli neurologici: comportamento

La frase “… gestire la pressione…” si riferisce al Comportamento specifico che il cliente non è in grado di attuare. Il cambiamento può essere creato a questo livello (per esempio mostrando al cliente comportamenti specifici che ridurranno il senso di pressione o attivando un’àncora risorsa). Spesso questo è il primo livello di cambiamento che il consulente vuole tentare.

Fase #3 Livelli neurologici: stato mentale

La frase “… creare il giusto stato mentale…” si riferisce alle Capacità necessarie al cliente per risolvere il problema. A questo livello si può ottenere un cambiamento più profondo (cioè mostrando al cliente nuove strategie per creare stati mentali più utili in ogni circostanza).

Fase #4 Livelli neurologici: convinzioni e valori

La frase “… non riesco a..” si riferisce al livello delle Convinzioni e Valori. È come se il cliente dicesse: “Non voglio dover creare lo stato mentale per gestire la pressione nel mio lavoro”. Quindi “… non voglio…” è il risultato del livello Convinzioni e Valori. A questo livello possono verificarsi cambiamenti fondamentali per il cliente quando risolve il problema (per esempio cambiando le sue convinzioni su cosa sia possibile usando il processo della Time Line).

Fase #5 Livelli neurologici: identità

Il livello più profondo di una frase è nella parola “Io…”, il livello dell’Identità. A questo livello, il cambiamento può avvenire dando al cliente una nuova esperienza di chi è come persona (per esempio usando l’integrazione delle parti per integrare la parte che procura ansia con la parte che sa di essere capace di fare il suo lavoro). Molti dei nostri tentativi di portare il cliente al cambiamento non funzionano perché il cambiamento ha bisogno di avvenire a un livello più profondo.

Fase #6 Livelli neurologici: Spirito

C’è un livello ulteriore che Dilts chiama Spirito e coinvolge la connessione con un sistema più grande del quale fare parte (comunità, universo, ecc.). I leader che ispirano spesso ottengono un cambiamento a questo livello usando una metafora o una ristrutturazione profonda.

Quale problema vuoi risolvere e poter cambiare in modo profondo e costante? Al momento su quale livello logico ti collochi? Lasciaci un feedback nei commenti!

Scopri di più sulla PNL

Ultimi Articoli