Imparerai a riconoscere le emozioni di chi hai di fronte e a capire il loro meccanismo.
Le cose accadono. Quello che fa la differenza è il modo in cui reagiamo alle situazioni.
Comunicare in maniera efficace capendo i tuoi bisogni e quelli altrui. Comunicare senza rischiare di entrare in conflitto con l’interlocutore. Gestire le emozioni durante il processo comunicativo. Promuovere empatia e rispetto per costruire rapporti sani.
Tecniche di negoziazione per affinare le abilità negoziali, condividere le proprie idee, favorire le intese, condurre con maggior sicurezza una trattativa win-win grazie alla comunicazione, identificare in se e negli altri le emozioni presenti e gestirle.
CHIEDI MAGGIORI INFO SUI CORSI
Cosa sono le Neuroscienze, intelligenza emotiva e benessere
Cosa sono le NEUROSCIENZE
Negli ultimi vent’anni le Neuroscienze si sono occupate della neuro plasticità, ovvero l’abilità del cervello di cambiare.
La comprensione di cosa succede a una persona durante un processo di cambiamento e di come può apprendere velocemente nuove conoscenze, è una competenza necessaria per coloro che si occupano di crescita personale e professionale.
Cos’è L’INTELLIGENZA EMOTIVA
L’intelligenza emotiva è una competenza, un’abilità che si può apprendere e migliorare. Il suo fine è comprendere pensieri, emozioni e comportamenti propri e altrui e di utilizzare questa consapevolezza per migliorare il rapporto con se stessi e con gli altri.
Cos’è il BENESSERE
Corpo e mente non sono due mondi separati, ma sono due parti, in continua influenza reciproca. Quando il corpo sta bene, allora sta bene anche la mente. Il corpo e la mente, insieme, costruiscono il futuro e influenzano la qualità della vita personale e professionale.
PERCORSO IN Neuroscienze, intelligenza emotiva e benessere
Certificazione e specializzazione in Neuroscienze, intelligenza emotiva e benessere
A tutti i partecipanti dei corsi verrà rilasciato l’attestato di partecipazione con il monte ore
VUOI CONOSCERE MEGLIO IL MONDO DELLE Neuroscienze, intelligenza emotiva e benessere? INIZIA DAI PRIMI PASSI CON QUESTI CORSI ONLINE REGISTRATI
Vuoi approfondire meglio il mondo delle Neuroscienze, intelligenza emotiva e benessere la PNL con delle letture?
Ti consigliamo di
- Leggere il primo capitolo del libro Neuroscienze per Coach
- Entrare subito nel fantastico mondo con il primo libro in Italia dedicato a questo corso
- Leggi gli articoli dal nostro BLOG
Neuroscienze, intelligenza emotiva e benessere in breve
Le Neuroscienze sono lo studio scientifico del sistema nervoso. Questa disciplina e il suo campo di ricerca sono molto ampie, articolate e includono lo sviluppo del cervello: la sua anatomia e come funziona.
Oggi le Neuroscienze hanno una natura interdisciplinare e sono collegate a discipline quali: matematica, linguistica, ingegneria, scienze informatiche, chimica, filosofia, fisica, psicologia, medicina etc.
Le neuroscienze rappresentano il campo che porta a conoscere fatti importanti relativi al cervello, possono spiegare perché e come funziona.
Dato che le neuroscienze riguardano principalmente il modo in cui il cervello funziona sono di grande valore per chi ha a che fare con altre persone. Le neuroscienze possono certamente aggiungere valore e consapevolezza a quello che una persona fa.
L’intelligenza emotiva corrisponde a un’abilità dell’uomo che ha a che fare con le emozioni e l’empatia, ma è anche qualcosa di più. È la capacità di controllare i sentimenti e le emozioni proprie ed altrui e di utilizzare queste informazioni per guidare i propri pensieri e le proprie azioni.
Daniel Goleman, il più famoso divulgatore dell’intelligenza emotiva, ha descritto le cinque componenti fondamentali:
- Consapevolezza di sé, ovvero la conoscenza dei propri stati interiori;
- Padronanza di sé, la capacità di dominare i propri stati interiori e regolarne l’espressione;
- Motivazione, la capacità di scoprire il vero e profondo motivo che spinge all’azione;
- Empatia, la capacità di riconoscere le emozioni che provano gli altri;
- Abilità sociale, la capacità di stare insieme agli altri cercando di capire i movimenti che accadono tra le persone.
Benessere, il corpo è lo specchio di quello che accade dentro di te.
Imparare ad amarsi non è facile, forse perché molti non hanno ricevuto questo fondamentale insegnamento in modo sufficiente o lo hanno mal recepito, ma fortunatamente, oggi come oggi, trovare la serenità e volersi bene è più facile di quanto si possa immaginare.
Il primo passo per occuparsi del proprio benessere è quello di passare un po’ di tempo con se stessi.
Spesso, i nostri impegni ci fanno dimenticare che bisogna prendersi cura di sé e a volte pensare al proprio benessere potrebbe farci sentire anche egoisti, ma non è così.
Pensare a noi stessi è uno degli investimenti più importanti che possiamo fare, pensare alla nostra salute, ai nostri bisogni, imparare ad ascoltarsi e apprezzarsi è indispensabile per il proprio benessere psicofisico.
Fortunatamente, oggi come oggi, possiamo quasi affermare con certezza, che volersi bene a livello psico-fisico, sta diventando sempre più una matrice culturale, uno stile di vita.
CHIEDI MAGGIORI INFO SUI CORSI