Sai dove applicare la PNL?

Sai dove applicare la PNL?

Sai dove applicare la PNL? Gli ambiti nei quali si può applicare la PNL, sono davvero svariati, in ogni ambito vengono prese ed utilizzare alcune tecniche.

Partiamo dal Marketing. In questo ambiente, vengono utilizzate principalmente tecniche relative alla “comunicazione efficace” o meglio ancora, a quella subliminale ed ipnotica, in quanto con lo studio di appositi pattern linguistici, modelli e schemi, l’obiettivo di chi fa marketing è di arrivare principalmente a “toccare” le corde emotive del consumatore, chi le usa con maestria lo si nota, perché fanno la differenza nel mercato. Prendiamo la Apple, Samsung, Alfa Romeo, BMW, giusto per citarne qualcuno, ma in particolar modo la Apple, punta a soddisfare un bisogno emotivo che crea nel consumatore, gli spot sono musiche che stimolano le emozioni, tutto questo serve per creare nell’acquirente uno stimolo, che prima o poi dovrà soddisfare.
Le tecniche utilizzate in questo ambiente si rifanno esclusivamente alle Sub-modalità, o meglio come ognuno di noi percepisce la realtà a livello emotivo, sensoriale, attraverso un proprio sistema, chiamato VAK, ossia, Visivo, Uditivo, Cinestetico.

Nella Politica. Qui, vengono utilizzate a grosso modo le stesse tecniche del Marketing, con un insieme di tecniche di Public Speaking e Non Verbale (il linguaggio del corpo), principalmente, i politici utilizzano schemi “abilmente vaghi” ossia l’utilizzo accorto e studiato a tavolino, di cosa dire, ma soprattutto COME dirlo, come impostare diversi insiemi di parole e frasi per poter arrivare in maniera diretta al cuore dell’elettore. Si fa leva sulla Comunicazione Persuasiva, con gli schemi del Metamodello o lo stesso Milton Model, un insieme di tecniche per avvicinarsi sempre di più all’elettore, all’uditore per poter catturare attenzione e fiducia. Obama ne sa qualcosa con YES WE CAN, semplice chiaro diretto, che gli ha fatto stravincere le elezioni nel 2008. Il discorso della Comunicazione Politica e delle strategie utilizzate richiede un eBook a parte, che non è detto non ci sarà, ma per ora può bastare anche questo.

Nello Sport. Si fa leva principalmente sull’impatto “mente-corpo”, si stimola il giocatore con schemi linguistici, esercizi di “visualizzazione” ben precisi, per far salire la grinta nel giocatore, per motivarlo a dare il meglio in una gara. Qui come in altri ambiti vengono utilizzati principalmente, le sub-modalità, la TimeLine, gli Ancoraggi ( quest’ultima, una tecnica tra le più potenti nella PNL ) che servono a richiamare nell’individuo, nello specifico dello sport ad esempio, vittorie passate, quindi riaccendere la scintilla che fa scattare nella mente del giocatore le stesse emozioni e comportamenti che gli hanno permesso di vincere.

Nella Motivazione. Nei corsi dal vivo, di crescita personale, come ad esempio quelli di Robbins, Harv Eker e tanti altri, vengono utilizzate tecniche ben specifiche della PNL, schemi linguistici particolari, oltre a quello già citati in Politica e Marketing, il così chiamato “Campo Affermativo”, creare nella mente dei corsisti forte emozioni che possono lasciare il segno, “ancorate” con gesti appositi e studiati, in modo tale da rievocare le stesse sensazioni. Leve emotive, Rapport-Ricalco-Guida, per entrare nel mondo dell’interlocutore e guidarlo per fargli raggiungere determinati risultati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ultimi Articoli