Stephen Hawking: il potenziale di un uomo straordinario

Stephen Hawking: il potenziale di un uomo straordinario

Stephen Hawking: un uomo che si è concentrato realmente sul suo potenziale è morto. Un uomo, un fisico che ha ispirato tutto il mondo e che ha dato il via a molte scene cinematografiche. Perché diciamo questo? Perché è stato un uomo che si è concentrato sempre su ciò che aveva e non su ciò che la vita gli aveva tolto.

La potenzialità della mente nonostante la malattia

Stephen Hawking, nonostante le avversità si è sempre concentrato sul suo talento e su quello che era in grado di fare la sua mente. È andato ogni oltre limite. All’età di 17 anni è stato il primo studente più giovane a frequentare l’università di Cambridge e dopo la laurea, appena ventenne è diventato un docente universitario nella stessa cattedra che aveva avuto Isaac Newton! Hawking è stata una tra le menti geniali che il nostro secolo ha avuto l’onore di conoscere. Come mai, lui che aveva così poco a livello fisico è riuscito in grandi imprese, e molte persone pensano invece di non farcela nella vita?

Ognuno ha specifiche risorse da tirare fuori

Tutta la tua forza risiede nella mente: il fisico dei buchi neri ce lo ha dimostrato nella corso della sua vita. Nonostante non riuscisse a parlare e avesse bisogno di un simulatore vocale, non si è mai arreso ma ha sempre puntato al massimo. Anche tu, come in molti, attraverserai nella vita momenti difficili, e come saprai, dipenderà da te la capacità di saperli affrontare. Questa è la vera forza della resilienza.
Abitua la tua mente, giorno dopo giorno a questo pensiero; che genera la tua realtà. Facendo avverare ciò che realmente pensi. Non sto neanche dicendo che se credi semplicemente di poter riuscire in qualcosa, puoi farcela. Oltre a credere in qualcosa, devi lavorare sodo e formulare un piano d’azione che ti porta a superare le avversità per raggiungere i tuoi scopi e obiettivi. Il Coaching aiuta proprio in questo aspetto: ti permette di focalizzarti sulla soluzione e non sul problema che hai, proprio come ha fatto Hawking. Se si fosse concentrato sulla patologia, come avrebbe vissuto? Concentrandosi sulle sue risorse, è riuscito con quel poco che aveva a tirare fuori il massimo del suo potenziale, facendo conoscere a tutto il mondo il suo talento. Vuoi scoprire il tuo?

Partecipa ad un corso gratuito per esprimere il tuo potenziale!

I nostri corsi

Ultimi Articoli