Testimonianze

  • Tutto
  • Corsi Ekman
  • Formazione Coach
  • La formazione in PNL
  • Percorso di Crescita Personale
  • Public Speaking
  • Testimonianze

Visualizzare la versione migliore di noi stessi

Un potere straordinario che abbiamo è quello di poter Visualizzare la versione migliore di noi stessi. Possiamo creare delle visualizzazioni su chi siamo e cosa possiamo fare. Oggi più che mai è uno strumento indispensabile che può aiutarci a connetterci con noi stessi, con il tempo, con le persone intorno, con le risorse e le…

Costruire fiducia in un team

Ho tenuto un discorso qualche mese fa presso un’azienda del comparto energetico e uno degli obiettivi era costruire fiducia in un team. In certe occasioni mi piace arrivare in anticipo, sia per avere la certezza di non essere in ritardo, sia perché mi piace osservare l’ambiente in cui andrò a parlare. Quest’azienda si è davvero…

Cambiare la maschera in base al ruolo

Cambiare la maschera in base al ruolo – Il comportamento di ognuno di noi, il nostro modo di pensare, di agire, le decisioni che prendiamo sono sensibili e variano a seconda dell’ambiente che ci circonda, variano secondo ciò che ci è successo un minuto prima, o il giorno prima e spesso ci capita di prendere…

Mi fido di me

Mi fido di me è la frase che puoi dedicare a te stesso quando senti di non avere risorse, di vivere nel dubbio. Ripetila  dentro di te”Mi fido di me”  La gente vive per anni e anni, ma in realtà è solo una piccola parte di quegli anni che vive davvero, e cioè negli anni…

Tra il dire e il fare

Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Chissà quante volte hai detto: l’avrei voluto fare … oppure: stavo per farlo, invece poi quella persona mi ha preceduto, stavo per dirlo poi qualcuno è arrivato prima di me.

Sorriso falso o sorriso genuino? L’importanza del sorriso Duchenne

Tipi di sorrisi Qual è il significato del sorriso? Ricerche recenti hanno dimostrato che esistono molti tipi di sorrisi e che un tipo di sorriso, il sorriso di gioia , sembra essere associato a emozioni positive, mentre altri tipi di sorrisi non lo sono.

Il volto della fiducia

Il volto della fiducia Qualche giorno fa stavo parlando con una persona affetta da prosopagnosia – una condizione descritta nel famoso libro di Oliver Sacks “L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello”.

Oltre le abitudini – tradizioni per le organizzazioni

Oltre le abitudini – tradizioni per le organizzazioni Lo ammetto, non sono mai stata così legata alle tradizioni e l’idea di fare qualcosa ad esse legata mi sembrava una perdita di tempo e una fatica. Quando mi sono sposata ho assecondato alcune tradizioni, ma non troppe ma nel tempo ho cambiato decisamente opinione. Ora AMO…

I segreti dello storytelling nel cervello

I segreti dello storytelling nel cervello Ogni sera mia figlia mi chiede di leggerle una storia. A volte sceglie un libro di narrativa, perché vuole far viaggiare la mente nelle avventure immaginarie di qualche personaggio, a volte preferisce cose di saggistica (al momento, le piacciono gli oceani).

Il Potere dell’osservazione

Il Potere dell’osservazione Ieri sera ero seduta in giardino mentre mia figlia era intenta a scrivere e disegnare ciò che stava osservando per un progetto scolastico. Parlare con lei di ciò che vedevamo, di ciò che sentivamo e di ciò che stava accadendo intorno a noi, mi ha costretto a rallentare, a concentrarmi su ciò…

I bambini e le emozioni

I bambini sviluppano molto rapidamente la capacità di percepire le emozioni negli altri…

Cosa fare quando ci sentiamo stressati e sotto pressione

Cosa fare quando ci sentiamo stressati e sotto pressione Siamo così stressati e sotto pressione per le questioni economiche, lavorative, familiari e costretti ad un ritmo di vita assai più frenetico che ci dimentichiamo la nostra felicità.

Parti da te stesso

Parti da te stesso, dal centro del tuo corpo, qualsiasi cosa tu debba fare, questo è l’augurio più grande che posso farti.

Donare amore

Donare amore Siamo ormai abituati a donare amore agli altri che spesso ci dimentichiamo di donarlo un po’ a noi stessi. Non si tratta di egoismo, ma di amore nei confronti della persona che guardiamo ogni mattina allo specchio di casa.

Youtube e l’universalità delle emozioni facciali

Youtube e l’universalità delle emozioni facciali Un recente studio svolto da ricercatori dell’Università Berkeley California e di Google, ci dice di come siamo simili, in quanto esseri umani, seppur provenienti dai più disparati angoli del mondo, quando si tratta di esprimere emozioni.

LE EMOZIONI – Te lo leggo in faccia (Paul Ekman)

LE EMOZIONI – Te lo leggo in faccia (Paul Ekman) Le emozioni determinano la qualità della vita. Hanno luogo in ogni relazione che conti: sul luogo di lavoro, nelle amicizie, nell’interazione con i familiari, e nelle nostre relazioni più private. Ci possono salvare la vita, ma anche arrecare seri danni; possono indurci a reagire in…

Come comunicare in Pubblico per Liberi Professionisti

Saper comunicare, per un libero professionista, è diventata una necessità imprescindibile. Nel lavoro la comunicazione è essenziale e può fare la differenza tra un contratto firmato e non firmato. Proprio per questo è emersa la necessità di imparare a comunicare in pubblico, per rapportarsi in maniera efficace, in funzione del proprio obiettivo, con i clienti.

Come Comunicare in Pubblico per Venditori

Come Comunicare in Pubblico per Venditori Una comunicazione efficace ed efficiente si rende sempre più utile, soprattutto al giorno d’oggi, in un mondo in cui anche con poche parole si possono influenzare i consumatori ad acquistare un prodotto piuttosto che un altro.

Come comunicare in pubblico per Imprenditori

Parlare in pubblico (public speaking) è un ottimo terreno di allenamento per le situazioni in cui i dirigenti aziendali si trovano ogni giorno. Devono affrontare difficoltà tecniche, domande e risposte alla fine di un discorso o gestire delle obiezioni su ciò che promuovono in quel momento.

Microlearning: Imparare poco e subito?

Microlearning: Imparare poco e subito? Di recente ho assistito ad un affascinante webinar gestito da un ragazzo che davvero sapeva il fatto suo ed era appassionato di ciò che stava condividendo con noi. Mi sono trovata d’accordo con molti dei punti da lui sviluppati e durante il seminario ci sono stati commenti profondi e significativi…

La comunicazione non violenta

La comunicazione non violenta (CNV) non è semplicemente un approccio comunicativo, è uno strumento, un modello, un linguaggio; è una filosofia finalizzata a vivere più in contatto con noi stessi e con gli altri e con la nostra natura empatica.

Chi è il padre del coaching moderno? La risposta è solo una: Timothy Gallwey

Chi è il padre del coaching moderno? La risposta è solo una: Timothy Gallwey Da ragazzo era un tennista di livello nazionale e divenne il capitano della sua squadra dell’Università di Harvard. In quello che doveva essere un anno sabbatico, Gallwey ha lavorato come istruttore di tennis a Monterey, in California. Inizialmente, il suo impegno…

Intelligenza emotiva, la vera chiave del successo

L’intelligenza emotiva è un insieme di competenze o caratteristiche fondamentali per affrontare con successo la vita: autocontrollo, entusiasmo, perseveranza, empatia, resilienza e capacità di automotivarsi. Daniel Goleman

Cos’è la Paura e come gestirla

La paura è uno stato della nostra mente. La paura è un’emozione. La paura è una cosa utile. Se non fossimo in grado di provare paura creeremmo, o meglio, vivremmo, degli stati di pericolo incredibili. E quello che ci dice la paura è che in una determinata situazione possiamo trovarci di fronte ad un potenziale...

Storytelling, l’arte del raccontare

Lo Storytelling…l’arte di comunicare Lo Storytelling è una tecnica di comunicazione molto efficace, consiste nel raccontare e condividere una storia che generi interesse e che possa trasmettere un messaggio, al fine di convincere il pubblico o gli interlocutori. La sua efficacia è tale che molte aziende utilizzano questa tecnica di comunicazione sia nelle risorse umane...

Stai mentendo!

Stai mentendo? Negli ambienti lavorativi, come in qualunque altro ambito in cui si persegue un obiettivo comune, è auspicabile che tutte le persone dicano la verità. In questi contesti sarebbe ideale che le persone esprimessero apertamente le loro opinioni e fornissero valutazioni e feedback accurati senza inganni né bugie.

Il Linguaggio delle Emozioni

Le emozioni determinano la qualità della nostra vita. Si verificano in ogni tipo di relazione: sul luogo di lavoro, nelle amicizie, nell’interazione con i familiari e nelle nostre relazioni più private. Esse ci possono salvare la vita e allo stesso tempo possono arrecare danni se le reprimiamo.

La time-line. La percezione del tempo e delle risorse

Quella della Time Line è una tecnica che parte dal presupposto che possiamo visualizzare o immaginare una linea del tempo verso il futuro.  Con la Time Line è possibile scoprire come sarà il nostro futuro, ad esempio se ci si aspetta un cambiamento o se desidera effettuare un cambiamento di credenza, atteggiamento, comportamento.  È un…

Gestire lo stato d’animo

Scopo della gestione dello stato è proprio quello di riconoscere un determinato stato e saper scegliere se rimanerci oppure modificarlo in uno stato utile, o ancora quello di accedere, in un qualsiasi momento, ad uno stato potenziante, utile per noi o per chi ci circonda, in una certa circostanza.

Le Submodalità dell’esperienza soggettiva

Le immagini, suoni, sensazioni e informazioni che derivano dal mondo esterno vengono elaborate interiormente dai nostri sistemi rappresentazionali. Ogni modalità di rappresentazione interna esprime inoltre delle qualità che vengono definite Submodalità.

Le Basi del Coaching con le tecniche della PNL

Il “Concise Oxford Dictionary” definisce così, il verbo to coach: “seguire direttamente l’istruzione di una persona, addestrare, dare suggerimenti, istruire nei fatti”.

La definizione e la formulazione strutturata degli obiettivi

Spesso leggiamo che un obiettivo deve essere SMART, dove SMART è un acronimo che descrive le caratteristiche di un obiettivo efficace: Specifico, Misurabile, Accettato o Attuabile o Adeguato,  Realistico o Raggiungibile o Responsabilizzante, Temporizzato.

Il Milton Model. Linguaggio abilmente vago

Il Milton Model, che prende il nome da Milton Erikson, è stato codificato da Richard Bandler e John Grinder che, osservando Milton Erickson all’opera, hanno potuto individuare alcuni pattern linguistici precisi, da poter decodificare e riproporre ad altri terapeuti per ottenere gli stessi strabilianti risultati di Erickson.

Il Metamodello, il linguaggio di precisione: Generalizzazioni, Cancellazioni e Deformazioni

Il Metamodello, nella sua definizione classica, indica una serie di distinzioni linguistiche utilizzate per raccogliere informazioni altamente specifiche e di tipo sensoriale. Esso è stato sviluppato per la prima volta da Grinder e Bandler e presentato al pubblico nel libro “La struttura della magia” già dal 1975.

L’Ancoraggio- Ancora Creazione e connessione degli stati di eccellenza

Nella programmazione neuro linguistica (PNL), l’ancoraggio, o ancora, è un processo di associazione di una sensazione fisica a una risposta interna. Viene utilizzato sfruttando uno stimolo sensoriale memorizzato per portare ad un cambiamento nello stato d’animo.

I livelli di comunicazione: verbale, paraverbale, non verbale

Uno studio condotto nel 1972 da Albert Mehrabian (“Non-verbal communication”) ha mostrato come il messaggio che viene inviato attraverso la nostra comunicazione è attribuito al linguaggio: VERBALE (parole)  7% PARAVERBALE (Volume, tono, ritmo)  38% NON VERBALE – Movimenti del corpo (aspetto, espressioni, look) 55%

PNL: fondamenti teorici, presupposti e finalità

La PNL si basa su una serie di presupposti, i cui principali sono indicati di seguito. La loro conoscenza permetterà di scoprire quali sono i cardini dai quali si fonda e si sviluppa tutta la Programmazione Neuro Linguistica. Gli stessi concetti, opportunamente sviluppati, li troverete anche sui nostri corsi sulla PNL (online e in presenza)…

Programmazione Neuro Linguistica non è per te se…

Proprio così! Non è per te se….

Coaching e Stress

Un percorso di Coaching può essere molto  efficace per la gestione dello Stress, il Coach, infatti, può aiutare a identificare e affrontare le principali fonti di stress, di tensione e preoccupazione che si sta attraversando in un determinato periodo della vita personale o professionale.

La formazione ai tempi del covid “Voglia di ricominciare”

A distanza di un anno dai primi segnali del Covid,  il mondo è cambiato  e molte cose sono cambiate. Stiamo cercando di ripartire, di riprendere in mano la nostra vita e le nostre abitudini, ma soprattutto abbiamo tanta voglia di ricominciare e di  tornare a vivere.

I ricordi: posizioni percettive (PNL) e neuroscienze

La PNL fornisce strumenti pratici, di relativamente semplice applicazione, che generano alternative e possibilità.

Coltivare la curiosità per noi e il nostro team

Nel nostro mondo frenetico, siamo continuamente bombardati da immagini, suoni e persino odori, che travolgono i nostri sensi e sollecitano il nostro cervello. Ma mentre sei impegnato a dare un senso a ciò che ci circonda, ti sei mai fermato a pensare in senso opposto? A ciò che non c’è. A ciò che manca. Ai…

FERMATI…E FORMATI!!! L’IMPORTANZA DELLA FORMAZIONE

Ogni tanto è necessario fermarsi …prendersi dei momenti di riflessione e capire cosa è necessario per stare e ed agire meglio.

L’Ancoraggio – Ancora: Creazione e connessione degli stati di eccellenza

Nella programmazione neuro linguistica (PNL), l’ancoraggio o ancora è un processo di associazione di una sensazione fisica a una risposta interna.

La percezione del mondo e i canali rappresentazionali

Come percepiamo il mondo? I nostri sensi sono il nostro unico strumento per la raccolta di informazioni dal mondo; crescendo cominciamo ad ignorare sempre più le informazioni sensoriali sostituendole con le “esperienze” o con quello che già “sappiamo”.  La nostra mente costruisce gradualmente un “suo mondo” che non è la realtà, ma è la sua interpretazione...

Come instaurare un Rapporto Empatico efficace

Il Rapport è una competenza Il Rapport è un mezzo di comunicazione, un canale per comunicare efficacemente. Senza Rapport è molto difficile essere in armonia o trovare un accordo, in altre parole, le persone sono più propense a fare quello che vuoi, se piaci loro. La parola stessa, Rapport, ci fornisce una definizione molto semplice:...

Le Neuroscienze e le emozioni

Le Neuroscienze e le emozioni Negli ultimi vent’anni le Neuroscienze si sono occupate di comprendere la struttura del cervello e le funzioni cognitive annesse, come il linguaggio e la memoria. Di recente gli scienziati si sono rivolti allo studio delle emozioni come meccanismi cerebrali, dalla paura alla rabbia, dalla gioia alla tristezza.  La parola emozione  deriva...

Imparare ad amarsi

Amarsi un pò … Come imparare ad amarsi lo cantava Lucio Battisti nel lontano 1977, un testo che raccontava le difficoltà, gli ostacoli e le sofferenze  che comporta l’amarsi, un testo ricco di similitudini e metafore , “Amarsi un po’ è come bere”, “Amarsi un po’ è un po’ fiorire“. Imparare ad amarsi non è...

Che bello ho lo stress

Che bello ho lo stress Basta parlare dello stress sempre al negativo, lo stress è vita…e se lo dice Hans Selye, dobbiamo credergli davvero! Nel 1936 l’endocrinologo austriaco Hans Selye,   considerata  la massima autorità negli studi sullo stress, introduce per  la prima volta il termine inglese stress,  che tradotto in italiano significa, “pressione, sollecitazione… da…

Abbandonare le cattive abitudini; cosa dice la scienza?

Molte volte dietro il voler perseguire miglioramenti nella vita c’é la necessità di rinunciare a qualcosa (sigarette, alcol, cibo spazzatura). Sfortunatamente le probabilità di avere successo in quelli che potremmo definire buoni propositi non sono così elevate. A febbraio, l’80% delle persone ha già rinunciato ai buoni propositi che tradizionalmente vengono stabiliti a inizio anno....

Cosa significa essere mentalmente affaticati?

Affaticamento mentale e impegno Non si può negare che in un momento storico come questo la vita sia, per molti di noi, un duro lavoro. La necessità di destreggiarsi tra lavoro, aggiornamento delle proprie competenze, vita domestica e preoccupazioni per il futuro ci logora sia mentalmente che fisicamente. Ma cosa significa essere affaticati mentalmente? E...

Si può cambiare l’abitudine?

L’abitudine è il processo mediante il quale un comportamento diventa abituale. La domanda chiave è: si può cambiare l’abitudine? Abbiamo centinaia di abitudini per vivere e numerosi schemi inconsci appresi, che  con il passare degli anni, ci permettono di agire in modo automatico. Alcune abitudini sono utili per raggiungere ciò che desideriamo, mentre altre ci...

Conosci l’effetto Einstellung?

L’effetto Einstellung impedisce al nostro cervello di vedere le cose per come sono realmente, portandoci ad auto-ingannarci quando osserviamo la realtà

L’Inner Game di Tim Gallwey

Timothy Gallwey è l’inventore del coaching e l’ideatore dell’Inner Game

Coaching: sette principi dalle neuroscienze

Fare il coach significa essere il facilitatore del cambiamento. Le neuroscienze forniscono principi utili al coaching

Io non capisco i grandi …

Io non capisco i grandi… Perché coprono la luce del sole, tolgono i fiori dalle piante per lasciarli marcire in un vaso e chiudono in gabbia degli uccellini? Perché hanno dipinto ogni cosa di grigio

Distanziamento sociale ed emoticons

Hai visto la nuova emoji che abbraccia il cuore? Ideata Mark Zuckerberg per accorciare il distanziamento sociale e potenziare l’espressione delle emozioni Comunicazione dal vivo Una delle cose che ci manca di più in questo periodo particolare che stiamo affrontando è la comunicazione dal vivo, qualcosa che nella vita di tutti i giorni diamo per...

La differenza tra obiettivi OKR e SMART

Le differenze e le somiglianze tra obiettivi OKR e SMART.

Gestione delle emozioni: com’è il tuo tono vagale?

La regolazione emotiva viene definita come la capacità di modulare la percezione e l’espressione di emozioni, positive e negative a fronte di una determinata situazione che stiamo vivendo.   E’ la chiave per un sano funzionamento psicologico, nonché per la nostra capacità di adattamento alla mutevolezza dell’ambiente sociale e alla moltitudine di esperienze quotidiane a...

Possiamo cambiare la nostra personalità?

C’è un ampio dibattito sulla personalità dell’essere umano, in particolare sul fatto che essa possa variare o se invece sia qualcosa di abbastanza fisso durante la nostra vita. La scienza ha fornito diverse prove a sostegno della prima ipotesi, cioè che la personalità può cambiare nel corso della vita e ora nuove evidenze stanno dando ulteriore supporto a questa idea....

Wynton Marsalis e l’importanza della pratica – Musica ed efficacia

Wynton Marsalis e l’importanza della pratica connessi con la PNL e il Coaching

Perché abbiamo paura di parlare in pubblico?

Comprendere le origini di questa paura può aiutarci a sconfiggerla più velocemente. Perché abbiamo paura di parlare in pubblico (Public Speaking)? Comunicare le tue idee e presentarle davanti a una platea è una componente essenziale del successo, in diversi settori della vita. Essere un buon oratore può aiutarti a crescere nella tua carriera professionale, migliorare...

Possiamo smettere di avere pensieri e comportamenti troppo scontati?

Possiamo smettere di avere pensieri e comportamenti troppo scontati? Illusioni e realtà della previsione del futuro Il deja vu, cioè la sensazione di aver vissuto qualcosa in passato pur nella certezza che non è vero, è uno di quei strani fenomeni che tutti noi abbiamo sperimentato. Ma cosa succede nel nostro cervello quando si ha...

Prendere decisioni non è un’attività razionale

Tutti pensiamo di essere persone razionali, o almeno di esserlo nella maggior parte delle occasioni. Prendere decisioni non è un’attività razionale, pensiamo di  ponderare ragionevolmente i pro e i contro di una situazione. Questo è, starai pensando, ciò su cui ti impegni e che cerchi di migliorare da sempre in tutta la tua vita lavorativa, non è così? Ma il problema è che per...

Cinque modi per incrementare la capacità di individuare i problemi

Cinque modi per incrementare la capacità di individuare i problemi – Quanto sei bravo a identificare problemi, rischi e pericoli nella tua vita e nel tuo lavoro? Sei in grado di individuare quando è necessario intraprendere azioni che possano prevenire una possibile situazione di crisi nella tua organizzazione? Riesci ad avere in anticipo la percezione di...

L’ottimismo è buono non solo per il tuo cervello ma anche per la tua salute e longevità

L’ottimismo è buono non solo per il tuo cervello ma anche per la tua salute e longevità – Guardi sempre il lato luminoso della vita? Sei un tipo di persona che vede il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto? I tuoi occhiali sono colorati di rosa? Ci sono molte espressioni utilizzate per indicare come ci posizioniamo...

Sai quando sei stressato?

Lo stress è il modo in cui il nostro corpo affronta le sfide. È costruito su un meccanismo strutturato nel corso dell’evoluzione, che ha il compito di garantire lo scambio di messaggi biologici tra il corpo e il cervello. In caso di stress, questi messaggi sono sia elettrici che chimici e viaggiano tra il sistema...

Come usare il cervello per vedere il futuro

Si parla molto al giorno d’oggi del nostro rapporto con il tempo, cioè se sia meglio vivere nel presente, ricordare le cose belle del passato o avere un costante orientamento verso il futuro. Quello che tutti facciamo, in realtà, è passare gran parte della giornata a sfogliare le pagine di queste diverse prospettive temporali. Per...

Le 7 illusioni del sapere

Puoi fidarti di quello che sai? Potrebbe sembrare una domanda bizzarra, ma riproponiamola in un’altra chiave: pensi di avere una visione chiara di ciò che sai e di ciò che non sai? In altre parole, a volte sei stato indotto dal tuo cervello a pensare di sapere qualcosa quando in realtà non era così? Illusioni...

Gestione delle priorità: metti in evidenza ciò che è importante per te

Il mondo di oggi è sovraccarico di informazioni, forse troppe da gestire per il nostro cervello. Cosa possiamo fare a riguardo? Una cosa che si può fare è stabilire le priorità. Un processo di gestione delle priorità ci aiuta a definire al meglio i nostri obiettivi. Limiti e priorità del cervello Fortunatamente il nostro cervello...

I 5 segni distintivi dell’umiltà

L’umiltà, essere umili, è una caratteristica che a volte viene percepita come un ostacolo al successo, persino come una debolezza. È l’atteggiamento di chi, per usare un luogo comune, non si valorizza, di chi si pone in una posizione di inferiorità nel confronto con gli altri. Di chi non ha un’alta opinione di sé. E...

Empowerment per il cervello al lavoro

EMPOWERMENT PER IL CERVELLO AL LAVORO L’Empowerment è quella sensazione di avere le possibilità e le capacità per intraprendere le iniziative appropriate per raggiungere un obiettivo lavorativo. È quando sentiamo di avere possibilità di scelta, di esprimerci apertamente e di essere ascoltati. È quando sentiamo di poter influire su attività strategiche, amministrative o operative dell’organizzazione...

Costruire un’immagine autorevole

L’immagine di te stesso, cioè quello che gli altri vedono, è composta da una moltitudine di micro-comportamenti. Questi sono piccoli e fugaci segnali verbali e non verbali che esercitano un potere significativo nelle interazioni sociali. Sono proprio questi micro-comportamenti che possono aiutarti a costruire una “executive presence”, cioè una presenza autorevole, a guadagnare rispetto e...

Sfruttare l’interesse per migliorare il proprio cervello

Come sfruttare l’interesse per migliorare il proprio cervello. L’interesse – l’idea di essere “interessati” a qualcosa – gioca un ruolo fondamentale nella natura umana. In effetti, per alcuni, segna una pietra miliare dello sviluppo umano – una spinta interiore che ci motiva a cercare novità, a imparare qualcosa di nuovo o ad abbracciare il cambiamento. Dal...

L’attenzione è un processo che coinvolge tutto il cervello

L’attenzione è un processo che coinvolge tutto il cervello. È continuamente in sottofondo nel tuo cervello, influenzando tutto ciò che stai facendo. Questo funzionamento così diffuso comporta che la nostra attenzione può essere diretta verso l’esterno, al mondo che ci circonda (cosa c’è laggiù?), o verso l’interno (frugando nei nostri ricordi). Può essere esplicitamente o consapevolmente...

Come localizzare e potenziare la creatività nel cervello?

Pensare creativamente non significa solo generare pensieri nuovi, ma anche escludere quelli ovvi. Questo non rappresenta una grande novità, è un fenomeno ben conosciuto. Quindi come localizzare e potenziare la creatività nel cervello? Sappiamo da varie ricerche nel campo della creatività, relative a ciò che viene chiamato “effetto Einstellung”, che a volte le buone idee...

Come migliorare la nostra motivazione?

Quindi, partendo da principi descritti in un post precedente, cosa possiamo fare per aumentare la nostra motivazione? Ecco nove idee: Gestire efficacemente il tempo e la pianificazione. Il tempo è prezioso e sprecarlo con interruzioni e rinvii rende più difficile averne per raggiungere gli obiettivi. Pianificando in modo efficace possiamo ridurre il costo in termini...

Quali sono i costi e i benefici nella motivazione?

La motivazione è un pensiero e anche una sensazione. È il desiderio di fare qualcosa – una spinta interiore che ci sostiene fino al raggiungimento di un obiettivo. Fondamentale per la motivazione è il fatto di non lasciare questi pensieri e questi sentimenti dentro la nostra testa, ma di trasferirli in comportamenti. Una trasformazione che, quando le...

Neuroscienze e cervello: la chimica della fiducia per gestire le relazioni

Che tu sia un coach, un manager, un professionista o un leader aziendale sicuramente gestisci le relazioni con altre persone e per questo motivo è opportuno che comprenda come creare relazione efficaci. Il cervello è un organo complesso e quando sei nella posizione di gestire altre persone influenzi le sue funzioni. Per comprendere questo, partiamo...

Cosa non è il coaching

Abbiamo già parlato a lungo di cos’è il coaching, in questo articolo, vorremmo proseguire il discorso, parlando di quello che il coaching non è. Nella nostra visione il coaching non è:  contenuto consulenza una passaggio di informazioni da “chi sa” a “chi non sa” Il coaching non è contenuto Il Coaching non è contenuto(qualunque analisi o valutazione...

Testimonianze Corso Public Speaking – ottobre 2018

Vogliamo condividere con voi le testimonianze del corso Public Speaking ottobre 2018. È sempre un piacere per noi condividere i vostri feedback! Come sempre vi ringrazio perché avevo davvero bisogno di focalizzarmi sugli aspetti positivi (della vita in generale) e voi ci siete riusciti alla grande! Non avevo Dubbi! Grazie ancora, Erika Professionalità e competenza...

Testimonianze Master Practitioner – settembre 2018

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso Master Practitioner in PNL– settembre 2018 – PNL e Coaching. Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Vi vedo. Siete voi la mia famiglia allargata. Alla prossima Luciano, Federica, Albino, Michele. Da domani starete nel mio stato di famiglia. Egidio Ho fatto un...

Musica e neuroscienze: Fatti di musica

Per qualche strano motivo, il ritmo di una musica ci fa battere il piede a tempo, dobbiamo sforzarci per non farlo. Riconosciamo le nostre canzoni preferite dalle prime note, di solito ci mettiamo meno di un secondo, e questa cosa ci sorprende. Cambiare il volume, aumentare l’eco, modificare i toni bassi o alti di una...

Come parliamo a noi stessi? Come cambiare il dialogo interno

Come parli a te stesso? Moltissimi di noi hanno un dialogo interno, una voce con la quale a volte parliamo a noi stessi e questo fenomeno spesso ci condiziona. Soprattutto quando ci diciamo “io non ce la posso fare”, “non sono capace”, “sono uno stupido”… etc. Cambiare il dialogo interno gestendo lo stato Recenti studi...

Come mantenere il cervello in salute – Seconda parte

Il tuo cervello è una centrale elettrica chimica. Ha la capacità di prendere il cibo che mangi e convertirlo nei “mattoni” chimici per consentirci le azioni da svolgere durante le tue giornate, come abbiamo detto nel precedente post tratto da Amy Brann. In questa seconda parte, ecco alcuni esempi di alcune vitamine e minerali essenziali...

Come mantenere il cervello in salute – Prima parte

Piccoli elementi chimici per una grande energia cerebrale – prima parte Il cibo che mangiamo fornisce al nostro cervello le sostanze nutritive e l’energia necessarie per mantenersi in salute, essere emotivamente resiliente e avere una efficiente concentrazione mentale. Spesso quando parliamo di una dieta “sana”, ci concentriamo sui livelli di grassi o carboidrati (cioè lo...

Perchè è utile per un coach conoscere le basi su come funziona il cervello?

Interagire con le altre persone, è inevitabile, significa condizionarle in qualche modo. Possiamo introdurre cambiamenti nella percezione di un’altra persona, nella sua opinione su qualcosa, persino nel suo stato d’animo, e questo avviene qualunque mestiere facciamo: un insegnante ci può far odiare o amare per tutta la vita la matematica, o comunque condizionare in modo forte...

Il cervello può cambiare? La musica e Oliver Sacks

Uno dei modi in cui il cervello può cambiare è la musica. Sacks è stato un grande sostenitore dell’idea che la neuroplasticità, cioè la capacità che ha il cervello di evolversi attraverso la creazione di nuove connessioni, è una grande risorsa di guarigione e di sviluppo dell’essere umano. Oliver Sacks (Londra, 9 luglio 1933 –...

Sviluppare abilità di PNL con la musica | PNL e Coaching

La musica è parte della nostra vita, è una forma d’arte che suscita (o amplifica) emozioni, che ci rilassa o ci attiva fisicamente; difficilmente, ascoltando una musica, magari abbastanza ritmata, riusciamo a restare immobili, senza battere il tempo o muovere qualche parte del corpo. E’ un’esperienza che ci appartiene e ci accompagna in una moltitudine...

Testimonianze Practitioner in PNL

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso Practitioner in PNL– Maggio 2018 – PNL e Coaching. Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Cosa si prova a diventare Professionisti in PNL? Bene, bene e siamo arrivati alla fine di questo percorso bellissimo. Voglio dire che fra un mese è il...

Tecniche di PNL | Com’è fatta la tua Time Line?

In PNL la percezione del tempo si percorre immaginando la propria Time Line (linea del tempo), in base alla quale le persone riescono a percorrere due aspetti del tempo: sia come interpretano gli eventi passati; sia come possono pianificare gli obiettivi di eventi futuri, per essere più performanti. Nel descrivere e condividere con gli altri...

Testimonianze Master Class Life Coaching – Maggio 2018

Vogliamo condividere con voi le testimonianze della Master Class Life Coaching Maggio 2018. È sempre un immenso piacere condividere i vostri feedback! Un’esperienza unica e motivazionale di un altro corso portato a termine. Una volta che inizi, scopri un mondo straordinario. Grazie! Alessandro Grazie per avermi permesso di rifrequentare gratuitamente la Master Class Life Coach,...

Vuoi raggiungere l’obiettivo? Allora non pensare alla Nutella

Quelli che vogliono vincere vincono, quelli che hanno paura di perdere perdono: tendiamo a conseguire ciò su cui ci concentriamo. Se temiamo di fallire, vuol dire che siamo concentrati sul fallimento, ed è proprio quello a cui andremo incontro – John Withmore La citazione di Sir John Withmore, padre del coaching, può essere considerata una...

Testimonianze corso Internazionale del Metodo RESOLVE con Richard Bolstad – Maggio 2018

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso Internazionale del Metodo RESOLVE con Richard Bolstad– Maggio 2018 – PNL e Coaching. Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Grande soddisfazione per aver partecipato a questo percorso. È stato un incontro che ha testimoniato la forza dell’insegnamento di una persona di grande...

Come affrontare con successo le tue convinzioni?

“Quando credi in una cosa, credici lungo tutto il tuo percorso” Walt Disney. Questa frase avrà reso Walt Disney, consapevole di se stesso tanto da riuscire a diventare un colosso mondiale nell’industria cinematografica? (forse) starai pensando che lui è riuscito per caso fortuito e che solo poche persone riescono a farcela! I grandi, prima di...

La PNL e le neuroscienze

Il quattro volte olimpico e speaker motivazionale Ruben Gonzales cita spesso il seguente dato: il 98% di ciò che gli scienziati sanno sul funzionamento del cervello è stato scoperto dal 1996 ad oggi. Il progresso tecnologico ha consentito ai neuroscienziati, soprattutto negli ultimi 20 anni, di svelare una serie di funzionalità di aree del nostro...

RESOLVE, la cassetta degli attrezzi della PNL

Quanto è utile una cassetta degli attrezzi della PNL? La risposta è “dipende!”, dipende dalle capacità di chi si trova ad utilizzare quegli attrezzi, alla sua conoscenza di quale attrezzo utilizzare per quale intervento e che uso fare di un attrezzo in diverse situazioni. Un martello può essere usato per piegare una barra di metallo...

Testimonianze corso Diventa Coach – Marzo 2018

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze Diventa Coach – Marzo 2018 – PNL e Coaching. Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Intuitivo, trainer molto bravo. Teoria e messa in pratica. Tre giorni sono pochi? Si, perché scopri tantissime cose che hai paura di dimenticare. Bellissimo tutto: 10 su 10. Anonimo...

Gira la ruota… del cambiamento!

Richard Bolstad forma da 30 anni professionisti della PNL e Coach, di questa sua grande esperienza riesce a portare in aula una sintesi che a volte lascia esterrefatti per la sua semplicità. Qual è il tema del cambiamento? Il tema del cambiamento, che è centrale in situazioni di formazione, coaching e non solo (Richard è...

Stephen Hawking: il potenziale di un uomo straordinario

Stephen Hawking: un uomo che si è concentrato realmente sul suo potenziale è morto. Un uomo, un fisico che ha ispirato tutto il mondo e che ha dato il via a molte scene cinematografiche. Perché diciamo questo? Perché è stato un uomo che si è concentrato sempre su ciò che aveva e non su ciò...

Un obiettivo per il coaching: Il sogno a cui lavoriamo

Un obiettivo per il Coaching basato sulla PNL parte dal presupposto che abbiamo tutte le risorse di cui necessitiamo, fisiche e mentali, per realizzare qualcosa che vogliamo. Come mai non tutti realizzano ciò che vogliono, anche se moltissimi stanno “lavorando a un sogno“? Come mai spesso il lavoro, anche duro, come quello citato nella canzone...

Testimonianze Practitioner in PNL – Marzo 2018 – PNL e Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze Practitioner in PNL – Marzo 2018 – PNL e Coaching. Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Grazie a voi ho imparato ad ascoltare. Grazie a voi ho imparato a non giudicare più e ad entrare nella mappa del mondo delle altre persone. Grazie a...

L’assertività nella comunicazione efficace – PNL e Coaching

Quando vogliamo comunicare in modo efficace, l’effetto principale che vorremmo ottenere dalle nostre azioni è quello di farci comprendere dall’interlocutore  e molto spesso le nostre aspettative non coincidono con la realtà. Quando accade ciò, sia che si tratti di un contesto lavorativo, sia di vita quotidiana vissuta, a volte si generano incomprensioni. Questo accade, poiché,...

Trainer di PNL | Insegnare la PNL secondo Richard Bolstad

Come scuola di PNL e di Coaching ci chiediamo come essere sempre più efficaci nell’insegnare queste discipline e lo facciamo confrontandoci coi nostri partner più autorevoli. Nel suo libro del 2003 intitolato “The Training Secrets OF NLP”, Richard Bolstad, creatore del modello RESOLVE (acronimo che descrive un processo di supporto o di coaching), parla di...

Sanremo 2018 | come ogni anno ci insegna a comunicare

Sanremo 2018 ci insegna a comunicare poiché è forse l’evento più seguito nel nostro paese e se è così è anche grazie alla comunicazione che si fa su questo evento, che è sicuramente uno degli ingredienti della sua fama. Iniziamo dal lato artistico di questa comunicazione, quello in cui l’addetto ai lavori scelto come conduttore:...

Come apprendono i bambini | I pupazzi cantano e i bambini imparano

Come apprendono i bambini? Filastrocche musicali cantate dai più svariati e buffi personaggi, ci arrivano dalla TV e dai suoi derivati social, i siti come youtube. Spesso queste canzoncine, composte per il pubblico dei più piccoli, vengono utilizzate con un obiettivo assai nobile, quello di insegnare qualcosa. Il capostipite dei vari programmi televisivi di musica,...

Le canzoni della nostra vita

Le canzoni della nostra vita sono quelle che ci ricordano la festa dei 18 anni, il primo momento romantico con l’anima gemella, il concerto del nostro idolo che ci è rimasto nel cuore e tante tante altre situazioni. Chi di noi non ha canzoni o musiche importanti nella propria vita? L’appassionato di musica classica forse...

4 punti chiave per parlare in pubblico – PNL e Coaching

Per parlare in pubblico (in inglese public speaking), cosa ti impedisce di diventare l’uomo descritto da Anton Cechov?  Per imparare a parlare in pubblico è opportuno iniziare a pensarlo. Devi abituare la tua mente a parlare di fronte le altre persone, perché più abitui te stesso a credere che puoi farcela, più acquisterai fiducia. Come...

Il coach: un uomo allo specchio | PNL e Coaching

Il coach: un uomo allo specchio. Proprio di quell’uomo nello specchio, cioè di ciascuno di noi nel rapporto con se stesso, parla la canzone di Michael Jackson “Man in the mirror”. E da noi stessi, dice sempre questa splendida canzone, occorre iniziare per creare ogni cambiamento che vogliamo vedere nel mondo: “If you wanna make...

Feliz Navidad: le risorse di un grande artista – Note di PNL

Con Feliz Navidad di José Feliciano, nell’augurare buon Natale a tutti, vorremmo lanciare uno spunto di riflessione: una persona meno fortunata di altre, priva sin dalla nascita di un senso come la vista, diventa una star mondiale. Le feste sono iniziate e con esse sono in arrivo tutta una serie di canzoni natalizie, alcune della...

4 Modi per lavorare in modo efficace – PNL e Coaching

Vuoi diventare più efficace nel tuo lavoro? Ti sveliamo dei concetti chiavi che ti consentiranno di affrontare i 4 modi per lavorare in modo efficace. Delineare degli efficaci e funzionali obiettivi di performance Delineare degli efficaci e funzionali obiettivi di performance ti permetterà di raggiungere realmente ciò che desideri: Quando impari a definire  gli obiettivi...

Testimonianze corso Lo Specialista del Coaching – Dicembre

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso Lo Specialista del Coaching di Dicembre 2017. Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Il corso Lo Specialista del Coaching mi ha permesso di migliorare l’efficacia nel ruolo di coach e la consapevolezza che chi vuole migliorare il mondo, deve migliorare se stesso...

Supersense crea il kit della memoria sensoriale: un’ampolla di ricordi

Supersense, azienda austriaca, con l’aiuto di Sissel Tolaas, ricercatrice e artista norvegese – che ha creato un kit della memoria sensoriale, avvalendosi di un database di migliaia di odori presi in tutto il mondo – , ha inventato un kit della memoria sensoriale da utilizzare nei momenti che si vogliono ricordare. Un grande numero di...

Come farsi comprendere dagli altri? I 3 Passi base – PNL e Coaching

La lettura di questo articolo ti svela 3 passi base per guidarti su come farti comprendere dagli altri, attraverso una comunicazione efficace in ogni aspetto e fase della vita quotidiana. Spesso, quando interagisci e vieni incompreso: inizi a domandarti sul perché il tuo destinatario non riesca a seguire un discorso che per te appare logico...

Testimonianze Master Class Business – Novembre 2017

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso della nostra Master Class Business di Novembre 2017..Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Questo è il mio quarto corso che frequento con voi e ogni volta provo una nuova emozione. La Master Class Business oltre a farmi valutare Albino, che finora non...

5 Passi per raggiungere gli obiettivi – PNL e Coaching

Sai che spesso abusiamo della parola obiettivo? Con questo articolo vogliamo delineare cosa implica fare un obiettivo ben formato, capendo l’uso opportuno di tale parola. Ti presentiamo 5 passi per raggiungere gli obiettivi in modo tale da aiutarti a comprendere l’importanza di averne uno nella vita e, se ben formato, ti conduce realmente verso la...

Testimonianze Corso Public Speaking – Ottobre 2017

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso di Public Speaking di Ottobre 2017. Per noi è sempre una grande gioia ricevere i vostri feedback! Grazie di cuore perché ogni volta che vengo qui mi sento bene; mi posso sentire me stessa senza avere addosso il peso del giudizio altrui! Grazie a voi mi sento...

Come avere una comunicazione efficace nella vendita? – PNL e Coaching

Ormai è risaputo che la comunicazione efficace è alla base di ogni relazione. Ma che dire nei rapporti di vendita? Se sei un professionista, un rappresentante commerciale o un consulente sicuramente saprai che non basta più illustrare i vantaggi e le caratteristiche del prodotto che vendi, per ottenerne la vendita. Oggi, viviamo sommersi all’interno di...

L’arma vincente del genitore | Come comunicare efficacemente con tuo figlio

L’arma vincente del genitore: comunicare efficacemente  e gestire il proprio stato. Questa frase può risultate ad alcuni scontata e viene nello stesso tempo dimostrata. A conferma di ciò, tempo fa uscì un articolo sulla reazione straordinaria di un padre ad un evento che ci capita di osservare tutti i giorni. Un bambino  dopo essere entrato...

Vuoi scoprire l’antistress che gira dentro di te?

Il fidget spinner è un oggetto rotante antistress di ultima invenzione. Qualche anno fa esistevano dei pupazzi di gomma con dentro la farina o la sabbia e bastava manipolarli, per fargli cambiare forma, e gestire così il proprio stato di stress o di concentrazione. Lo spinner permette a chi è stressato di focalizzare e calibrare l’attenzione...

Obiettivi del coaching: la storia di Usain Bolt

La sedicesima edizione del Campionato Mondiale di Atletica Leggera questa volta si svolge a Londra dal 4 al 13 agosto. Dove ha gareggiato per l’ultima volta Bolt e che nella seconda giornata dei mondiali si è dovuto “accontentare” della Medaglia di Bronzo. Ci sono stati fischi e lamenti tra il pubblico, quando sia lui che...

La notte dei desideri – trasforma i tuoi sogni in obiettivi

Hai già in mente il desiderio da esprimere questa sera? Nella notte dei desideri ci sarà la magica pioggia delle stelle cadenti, durante la quale è possibile osservare dalla terra delle scie trainate da dei meteoriti luminosi ed esprimere un desiderio. Il motivo è che anticamente, nel 1862, ci fu una scoperta di una stella...

Il Mental Coach convince?!

Giorni fa, navigando su Internet ho letto un post dalle seguenti parole: “Roma paga il mental coach” per convincere i rom a lavorare. Un’iniziativa del comune voluta dalla Raggi che potete trovare sul blog dell’Huffingtonpost e sulla quale c’è da fare un’osservazione: il coach non convince nessuno. Il coach è colui che attraverso delle specifiche...

La mia larga vita: il primo appuntamento con il coaching

In molti si domandano come diventare coach e come usare le tecniche acquisite attraverso i corsi di pnl e coaching, all’interno della propria carriera. Il corso Diventa Coach è il primo step per iniziare a conoscere che cos’è il coaching e  sottolinea il valore di poter utilizzare e vivere queste tecniche in prima persona: per diventare...

Anche Marty McFly aveva un coach – Il Coaching di “Ritorno al futuro”|

Il cinema è sempre una grande fonte di importanti spunti di riflessione. Oggi parliamo di un film,Ritorno al futuro,di Robert Zemeckis, la divertente storia di un adolescente amico di uno scienziato capace di trasformare un’auto in una macchina del tempo.Una sera il giovane sale su questa macchina e, per una serie di rocamboleschi fatti, si...

Il mio primo appuntamento con la PNL

Sono sempre stata una ragazza determinata, ma piena di insicurezze e il mio primo appuntamento con la PNL mi ha spronato a chiarirle. Spesso nella vita incontri persone che ti fanno percepire di non credere ai tuoi sogni: che sono solamente dei desideri irraggiungibili e che solo alcuni ce la fanno. Strani appuntamenti con il...

Testimonianze sul corso Resolve: un nuovo modo di fare coaching con R. Bolstad

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze sul corso Resolve: un nuovo modo di fare coaching con R. Bolstad  – maggio 2017 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Immediately after the visualization…..only WOW!!!! Thanks Richard for your professionality and your humanity, sympathy and authenticity in wich you had show your knowledge but also your...

Testimonianze del corso Diventa Coach con PNL e Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso Diventa Coach con PNL e Coaching – giugno 2017 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Un corso meraviglioso.  Mi sono appassionato sia alla materia, sia alle storie delle singole persone con cui ho lavorato. Insegnante/i straordinario/ie. Ho approfondito una parte del mio carattere che mi ha fatto...

Il Milton Model nella PNL

Scoprirai il Milton Model nella PNL durante il corso Practitioner in PNL, per imparare come diventare un buon comunicatore efficace.  All’interno delle giornate del corso ti interrogherai su uno strumento linguistico che Milton Erickson utilizzava con i propri pazienti per indurli a cambiare i loro schemi di comportamento. Milton Erickson praticamente, sosteneva tale assunto: “Noi esseri umani...

Perché imparare a comunicare efficacemente

  É davvero importante imparare a comunicare efficacemente? Comunicare efficacemente si rivela prezioso in tutti gli ambiti della vita? Sai che per raggiungere gli obiettivi il linguaggio che usi ha un impatto su te e sugli altri? La PNL cos’è e come può aiutarti a migliorare la comunicazione? La risposta si trova qui e quando...

Testimonianze corso Public Speaking – Parlare in pubblico con PNL e Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Corso Public Speaking – Parlare in pubblico con PNL e Coaching – maggio 2017 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  La competenza più importante che ho imparato dal corso “Public Speaking” è stato quella di capire chi c’è dall’altra parte del palco. Parlare in pubblico in modo...

PERCHÉ USARE IL METODO RESOLVE?

Richard Bolstad sarà in Italia il 6 e 7 maggio per raccontarci come mettere la magia della PNL di fronte alle sfide con cui solo essa è in grado di misurarsi. Bolstad ha formato e continua a formare psichiatri, psicologi e personale dei servizi di emergenza in scenari come la Bosnia (dopo la guerra del...

Come funziona la memoria? Richard Bolstad risponde!

Richard Bolstad ha rivisto in modo esteso le prove e le conseguenze del fatto che i ricordi sono costantemente riconsolidati ed ha esaminato quattro specifici modi di usare questa conoscenza nella vita quotidiana. Cos’è la memoria: per prima cosa afferma che il flusso dell’esperienza è frazionata dal cervello in eventi separati e il ricordo risulta...

Come scegliere un Coach secondo R. Bolstad

Il Coaching supporta i clienti nel godere maggiormente la propria vita, nell’essere più felici, supporta il loro successo lavorativo. Nella vita siamo alla ricerca della felicità e allo stesso tempo ci offre delle sfide che rappresentano un’opportunità per usare le competenze per vincere quelle sfide. Le tecniche, le applicazioni e i metodi del coaching e...

Testimonianze corso Diventa Coach – PNL e Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del DIVENTA COACH – marzo 2017 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Grazie!!! TOMMASO Questo coro mi ha reso consapevole dei miglioramenti e i cambiamenti positivi che ci sono stati nella mia vita frequentando il vostro percorso formativo. Grazie. MARA Interessante su diversi aspetti. Corso pratico nei contenuti...

Testimonianze Practitioner in PNL – PNL e Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Practitioner in PNL – marzo 2017 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Cari Trainer, dico cari non nel senso di costosi! Ma per il fatto di essere entrati nella mia sfera emozionale, siete diventati tali. Il corso siete voi, un corso è stupendo quando chi lo tiene...

Il metodo Resolve : i livelli Neurologici

R. Bolstad sul metodo RESOLVE ci guida verso il modello dei livelli neurologici. Quando una persona dice: “Io non riesco a creare il giusto stato mentale per gestire la pressione data dal mio lavoro”. Il trainer di PNL Robert Dilts mette in evidenza che si può rispondere ad un diverso livello neurologico a seconda di quale...

Come pianificare e raggiungere gli obiettivi? Richard Bolstad Risponde

La maggior parte della panificazione degli obiettivi fallisce. Quando Bolstad insegna la PNL, trova che la maggior parte delle persone crede di sapere come pianificare e raggiungere gli obiettivi. Tuttavia, quando verifichiamo gli obiettivi scopriamo che la maggior parte delle persone il più delle volte non pianifica affatto e non raggiunge obiettivi. Richard Wiseman ha…

Il potere delle parole secondo la PNL

La PNL (Programmazione Neuro Linguistica) studia i modelli di comunicazione e sottolinea come l’uso delle parole diventa fondamentale per raggiungere un obiettivo.  I nostri pensieri, la nostra linguistica e i nostri comportamenti sono direttamente collegati.  Le nostre esperienze sono tali, perché la nostra comunicazione ed il modo inconsapevole di confrontarci con il resto del mondo,...

Ecco 5 Citazioni di Richard Bolstad

Ecco alcune delle dichiarazioni più importanti di Richard Bolstad, raccolte durante le sue interviste, nei suoi libri e articoli per mettere in risalto l’efficacia della sua metodologia e la potenza del metodo RESOLVE. Citazione #1 RESOLVE si basa sull’idea che spesso il modo in cui contestualizziamo una certa cosa è più importante della cosa stessa....

Testimonianze del Public Speaking

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Public Speaking – gennaio 2017 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Nonostante gli stessi contenuti, rifrequentare il P.S., con un formatore diverso, è come se fosse la prima volta. Il primo P.S. con Luciano è stato molto “sentimentale” e mi ha donato le tecniche di gestione...

PNL la mappa non è il territorio

PNL la mappa non è il territorio è una nota frase di Alfred Korbybski, che interpreta perfettamente uno dei presupposti su cui si basa la PNL, in quanto la mappa rappresenta il territorio, ma non è il territorio stesso. Esistono tante mappe quante le persone presenti nel mondo e le mappe personali possono essere scoperte...

Come Applicare il Metodo RESOLVE

Richard Bolstad ha dato un grandissimo contributo pratico alla diffusione della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) e si è basato sull’analisi profonda che le parole hanno sulla neurologia e soprattutto il significato che si cela dietro le parole. Qual è il significato di RESOLVE? Grazie alla sua esperienza, Richard ha diffuso l’approccio “RESOLVE” che ha perlomeno...

Il Coaching per il miglioramento personale

Il Coaching per il miglioramento personale – Ci sono momenti nella vita privata o lavorativa in cui le proprie forze non bastano più. In cui serve un aiuto, un appiglio, per riprendere con energia il cammino. Il coaching è uno strumento importante proprio per rientrare in carreggiata, trovare nuovi strumenti a disposizione, riacquistando motivazione e decisione....

Il Metodo RESOLVE nella PNL

Conosci il metodo Resolve? È un acronimo che Richard Bolstad ha sviluppato per insegnare ai Coach, Counselor, Psicologi e a tutto il personale di supporto come accedere rapidamente al potere della PNL in situazioni difficili. RESOLVE fornisce un metodo per attuare una serie di interventi stratificati per migliorare le performance delle persone coinvolte. Il metodo...

Le citazioni più belle di Sir. John Whitmore

Ecco le citazioni più belle di Sir John Whitmore, padre del coaching e il professionista che ha avuto maggior impatto sullo sviluppo di questa professione. E’ bello ripercorrere le sue citazioni più importanti per sottolineare quali sono i vantaggi nell’utilizzare il coaching anzichè istruire, e quali sono i vantaggi nell’adottare una cultura del coaching per...

Testimonianze del Practitioner in PNL

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Practitioner in PNL – novembre 2016 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Conoscere e sperimentare; allenandomi con le tecniche della PNL. I miei obiettivi realizzabili, finalmente ho la possibilità di prendere in mano la mia vita. Mara Sì, mi farebbe piacere darti il mio pensiero che già ho...

Coaching per essere genitori felici

Essere genitori è una delle esperienze migliori della vita e allo stesso una delle più sfidanti. Quando ci si immagina genitori, infatti, spesso si pensa a tutti i momenti felici che verranno, alle giornate in famiglia e per farlo nei migliori dei modi è utile investire del tempo e delle energie per scoprire come comunicare...

Testimonianze della Master Class business

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze della MASTER CLASS BUSINESS – novembre 2016 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Un tassello in più… ogni corso, ogni rifrequenza, ogni demo… l’emozione che prende forma e diventa un metodo affascinante, un veicolo per migliorare la qualità del viaggio!!! Emanuela Fondamentale per indirizzare verso una direzione i...

Testimonianze del Diventa Coach

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del DIVENTA COACH – ottobre 2016 che ci hanno lasciato i partecipanti del corso  Grazie, con questo corso mi sono aperto a cose che non avrei mai pensato che la mia, mente potesse pensare. Tre giorni fantastici dove acquisire e migliorare tanto il proprio modo di vedere le cose....

Storytelling per raccontare storie di successo

Cos’è che ci affascina di una persona o di un’azienda? La sua storia. La capacità di creare una Storytelling per raccontare storie di successo   La storia che ha alle spalle e che ha fatto diventare, come ad esempio Google, Facebook, Apple e Microsoft, ciò che sono oggi.  Il sapere come queste realtà sono diventate...

Testimonianze del Master Practitioner in PNL – settembre 2016

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze MASTER PRACTITIONER IN PNL che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione settembre 2016 Quando si dice ad un a persona “Non mi puoi capire… non lo hai vissuto”, riferito a qualunque evento, positivo o negativo, vogliamo dire che le emozioni provate sono solo di chi le ha provate e...

Gli obiettivi con la PNL e Coaching

Gli obiettivi con la PNL e il Coaching sono i cardini che muovono le nostre esistenze. Sono le bussole che guidano le nostre azioni. In PNL piace pensare agli obiettivi come: “Desideri scritti con l’inchiostro dell’ambizione e costruiti sulle fondamenta delle azioni” Capire cosa vogliamo è un processo non facile, un quesito complesso a cui non...

L’arte del comportamento – corso gratuito della PNL e Coaching

L’arte del comportamento – corso gratuito della PNL e Coaching – analizza il comportamento come modo di agire e di reagire di un soggetto messo in relazione con altri soggetti e più in generale con l’ambiente esterno. Ma quando noi interagiamo con le altre persone, oltre alle azioni attiviamo anche i nostri sentimenti. Il comportamento dunque non...

Vincere con la mente nello sport

Vincere con la mente nello sport è lo slogan che abbiamo usato durante i corsi di Mental Coaching perchè dietro una gara olimpica e dietro quella performance di pochi minuti o attimi c’è un lavoro che dura anni, fatto di sacrifici, lacrime, gioie, sorrisi e sfide. Dietro un progetto olimpico, che coinvolge non soltanto gli...

L’inizio di un percorso di cambiamento

L’inizio di un percorso di cambiamento è il titolo di un diario che ha deciso di aprire un nostro Coach che ha concluso la Coach University per raccontare la sua esperienza qui da noi. “Quando il week-end mi ritrovo nelle aule dove Luciano, Albino e Federica, tengono corsi di Coaching e PNL, ed io dico...

Il modello GROW nel Coaching

John Whitmore rappresenta un punto di riferimento nel mondo del coaching con il suo modello conosciuto come Tecnica GROW. Il modello GROW nel Coaching permette di esplorare e percorrere mille sentieri utilizzando le opzioni, risorse che si hanno a disposizione; molto spesso nascoste, ma esistenti. GROW, in inglese, significa crescita ed è proprio questa la finalità...

Le origini della PNL

Le origini della PNL possono risalire negli anni settanta da John Grinder, professore di linguistica all’Università di Santa Cruz in California e da Richard Bandler, uno studioso di matematica. Insieme cominciarono ad analizzare i modelli linguistici di tre psicoterapeuti che ottenevano successo nelle loro terapie: Fritz Perls, Virginia Satir e Milton Erickson, estrapolandone una struttura e...

Il Coaching

Il Coaching deriva deriva dall’ungherese copci (carrozza). In Inghilterra ha assunto il significato di carrozza che si muove da un luogo verso un altro. In questo senso il coach è il veicolo, il propulsore che aiuta il cliente a traghettarsi da una situazione o stato attuale verso una situazione o stato desiderato. Per stato si intende...

Gli strumenti del Coach

Gli strumenti del Coach risalgono proprio nel potere delle domande, Anthony Robbins parla spesso del potere che esse hanno e che dirigono il nostro focus e la nostra attenzione.Nel Coaching questo strumento è la base di ogni interazione, se pensiamo che la risposta sia dentro il cliente dobbiamo fare la domanda giusta per “tirarla fuori”. Al cervello...

Gli ambiti di applicazione della PNL

La PNL è uno strumento incredibilmente efficace che, se conosciuto bene, può aiutarti ad accedere a una grandissima parte del tuo potenziale e a trasformarlo in risultati concreti. Gli ambiti di applicazione della PNL sono davvero svariati e  vengono utilizzate tecniche differenti. Nel Marketing: In questo ambiente, vengono utilizzate principalmente tecniche relative alla “comunicazione efficace” o meglio...

Domande frequenti sulla PNL e sul Coaching

Ecco le Domande frequenti sulla PNL e sul Coaching che ci fanno durante i nostri corsi gratuiti: 1. Lavorando in gruppo, come posso far capire agli altri il valore di porsi un obiettivo? Lavorare con un obiettivo è fondamentale, ed è altrettanto fondamentale CONDIVIDERE con il team il piano di azione per raggiungere l’obiettivo. Focalizzare l’attenzione,...

Cosa è la PNL

Cosa è la PNL ? La PNL è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva del mondo. Ognuno di noi ha un’esperienza del mondo attraverso i cinque sensi: la vista, l’udito, il tatto, il gusto e l’olfatto, con cui raccoglie e filtra le informazioni. A guardia della nostra percezione vi sono tre filtri: • La cancellazione: evitiamo di registrare...

Le citazioni più belle del co-creatore della PNL Richard Bandler

Ecco le citazioni più belle del co-creatore della PNL Corso PNL in Azione: È affascinante leggere i suoi libri e le sue citazioni per lasciarci ispirare e approfondire l’applicazione delle strategie. Le sue scoperte negli anni hanno trasformato la PNL in una disciplina orientata alla consapevolezza umana per far si che ognuno di noi sia l’artefice...

Assertività e PNL

Un tema molto importante, e che in questi ultimi anni è posto sempre in rilievo, riguarda l’assertività, un modello di comportamento che si basa sulla sincerità, sulla fiducia reciproca e sulla comunicazione basata su uno stile chiaro ed efficace che permette di stabilire rapport con gli altri. L’obiettivo principale è quello di creare e promuove un...

La ricerca dimostra l’esistenza della macchina del tempo

Una delle intuizioni fondamentali della PNL è la Timeline, o linea del tempo. Il presupposto della Timeline è che ognuno di noi rappresenta il tempo nello spazio, su una linea che congiunge i vari eventi passati e futuri. Il lavoro su questa linea, sulla sua struttura, sull’utilizzo di stati o risorse del passato per gestire...

Testimonianze Master Class Life Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze MASTER CLASS LIFE COACHING che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione aprile 2016 Un corso molto bello, pieno d’informazioni e molto pratico. Siete molto premurosi e disponibili. La fine perfetta un percorso bellissimo! Grazie di tutto! A presto Ludmila All’inizio di questo percorso mi avevate consigliato di considerare questo percorso...

Testimonianze del Master Practitioner in PNL

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del MASTER PRACTITIONER IN PNL che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione marzo-aprile 2016 Ho ripreso il coraggio e il piacere di esprimere liberamente e piacevolmente le mie emozioni. Non importa, ora, quale viaggio farò o continuerò a fare. Mi piace in questo momento abbandonarmi alle sensazioni così...

Come organizzare il tempo

Non basta essere preparati ma occorre anche essere organizzati per essere efficienti. Quindi come organizzare il tempo ? Albino Ruberti, nel corso dal titolo “La Gestione del Tempo”, ha spiegato quanto questa considerazione sia applicabile nella vita di tutti i giorni. Il tempo è un bene democratico; tutti hanno a disposizione lo stesso, la capacità che…

Neuroni Specchio: i sorrisi sono contagiosi grazie alla loro influenza

Quante volte ti è capitato di relazionarti con una persona che rideva, ritrovandoti a rispondere al sorriso, inconsapevolmente? E allo stesso tempo, quante volte hai assunto un’espressione triste di fronte ad una persona che si mostrava preoccupata o che ti piangeva davanti? Tutti noi riceviamo input emozionali dal contesto in cui ci troviamo e dalle...

Esempio sul Ricalco e Guida

Una foto che ha fatto il giro del web quella di Casey Lessard, il pompiere americano intervenuto per soccorrere i feriti di un incidente stradale in Mississippi. Ecco un esempio sul Ricalco e Guida. In attesa dei soccorsi sanitari, una piccola infortunata ha iniziato a piangere e a perdere la calma, così Casey si è...

Dipingere la Musica

Vi presentiamo Melissa McCracken, una ragazza che ha scoperto a 15 anni di soffrire di sinestesia, un fenomeno neurologico piuttosto raro che, oltre ad altri disturbi, le permette di “vedere” ciò che ascolta. La sinestesia è una condizione neurologica che stimola i diversi sensi contemporaneamente (udito, olfatto, vista, tatto e gusto),  combinandoli tra loro. Il suo cervello risponde...

Testimonianze Lo Specialista del Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze Lo Specialista del Coaching che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione dicembre 2015  Una grande specializzazione e amore nel lavoro. Ambiente bellissimo e cura dettagli in modo eccellente. Tre giornate intrise e produttive, piene di vita e condivisione. Anonimo Emozioni fortissime, ogni volta un viaggio dentro se stessi che...

Testimonianze del Practitioner in PNL

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Practitioner in PNL che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione novembre 2015  Avete acceso un fuoco immenso che non immaginavo potessi provare. Ho capito che le emozioni dovranno sempre guidare la mia vita e che la creatività si può ritrovare: è solo addormentata, come i desideri che...

Àncora, Raffreddore e Pubblicità

Siamo nel periodo invernale e in rotazione in TV ci sono spot televisivi che pubblicizzano farmaci per contrastare: influenze, raffreddori, mal di gola e chi più ne ha più ne metta. Niente di strano così in apparenza, se non fosse che, ogni spot di questo genere punta semplicemente a far “rivivere” nel telespettatore più passivo, i...

Testimonianze del Master Practitioner in PNL

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Master Practitioner in PNL che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione settembre 2015  Con il Master Practitioner la tua vita non può non cambiare. Un’esperienza travolgente, oltre ogni aspettativa. Luciano e il suo staff sono persone eccezionali, fantastiche. Aspetto con ansia il prossimo step. Stefania Grazie per...

Inside Out visto da PNL e Coaching

Inside Out visto da PNL e Coaching – E’ un viaggio esplorativo nella testa di Reily una bambina di 11 anni che permette di vedere l’affascinante e meraviglioso mondo del cervello: il muscolo che non solo dà gli input al nostro corpo ma che in sé contiene e dirige le sensazioni che alimentano la nostra...

Il gratuito che ha valore

Il gratuito che ha valore – La testimonianza di una nostra Coach che ha iniziato il suo percorso di crescita personale e professionale da un corso gratuito. “Perché trascorrere un sabato pomeriggio di maggio  chiuso in un’aula ad ascoltare per tre ore e mezza un distinto signore che ti parla di come, oggi giorno sapersi comportare è...

Testimonianze del Practitioner in PNL

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Practitioner in PNL  che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione luglio 2015: Che Avventura!!! Grazie mille ragazzi, è sempre un piacere stare in vostra compagnia! Mi piace pensare ai vostri corsi come ad un’eccellenza sartoriale MADE IN ITALY. In giro ormai tra tarocchi e “Made in China”,...

Testimonianze del corso Lo Specialista del Coaching

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del corso Lo Specialista del Coaching che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione giugno 2015: Interessante riflessione, discussione, approfondimento con altre persone, con docenti esperti, con conoscenti ed amici, è sempre nuovo, coinvolgente, difficile, comunque utile e stimolante; peccato che dobbiamo andare via e non possiamo rivederci ogni...

Le regole del successo personale

Le regole del successo personale – Oggi voglio parlarti un pò di successo personale, e voglio farlo prendendo come punto di partenza le regole del successo secondo Donald Molti, identificano il successo basandosi solo ed esclusivamente sul “possesso materiale” mentre quello che intendiamo noi per Successo, è sia personale che professionale, e ci si arriva attraverso una serie...

Testimonianze del Public Speaking

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Public Speaking che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione maggio 2015: Stare nelle vostre aule è sempre un piacere, ci date la possibilità di esprimerci con tanta semplicità e l’altra cosa molto importante, non ci sono più bravi o meno bravi, siamo tutti allo stesso livello....

Perseverare in PNL è vincente

Perseverare in PNL è vincente – Quante volte nella tua vita hai sentito questo proverbio “errare è umano, ma perseverare è diabolico“? Crediamo infinite volte e crediamo anche che nella maggior parte dei casi sia stato interpretato male, in quanto non è diabolico perseverare (anzi!) ma perseverare negli errori che lo rende tale. In questo...

La resilienza è un atteggiamento da sviluppare

Cos’è la resilienza? La resilienza è un atteggiamento da sviluppare. Ultimamente se ne parla spesso, in ambiti soprattutto sportivi, ma in realtà avere questo tipo di caratteristica non giova soltanto nello sport, giova soprattutto nella vita. Essa è una caratteristica che può essere sviluppata, la PNL e il Coaching in questo sono una leva fondamentale....

La mia esperienza – Seconda Parte – Master Practitioner

La mia esperienza – Seconda Parte – Corso Master Practitioner in PNL – La parte sui valori e sull’identità è stato un lavoro davvero pregante di emozioni di forti emozioni perchè il conoscere se stessi secondo i valori che abbiamo è davvero un lavoro con un impatto molto forte perchè i valori determinano ció che...

Come comunicare con l’emotion sharing?

Cosa significa Emotion Sharing? Siamo nell’era della condivisione, si condivide di tutto, qualsiasi cosa sui social network, da facebook, a twitter a google+. Secondo recenti studi dell’università di Yale la condivisione di stati emotivi sulle proprie pagine social, in particolare facebook, genera effetti a catena, uno stato postato in bacheca da un soggetto influenza il...

Mental Coach Sportivo

Mental Coach Sportivo – Coaching: parola che negli ultimi anni è sempre più presente nell’ambito della formazione e dello sviluppo delle risorse umane. Il Coaching nasce nell’ambiente sportivo grazie a Tim Gallewey. Maestro di tennis, Tim viene folgorato da queste domande: Cosa accade dentro un giocatore mentre esegue un colpo? Quali sono i suoi pensieri,...

Le Buone domande del COACHING

Le Buone domande del COACHING – Anthony Robbins parla spesso del potere delle domande che dirigono il nostro focus e la nostra attenzione. Nel Coaching questo strumento è la base di ogni interazione, se pensiamo che la risposta sia dentro il cliente dobbiamo fare la domanda giusta per “tirarla fuori”.   Al cervello non piace...

L’Amore – come esprimerlo secondo PNL e Coaching

L’Amore – Agli inizi dei miei studi in psicologia mi sono chiesta: è possibile spiegare a parole un sentimento senza sminuirlo, senza togliergli qualcosa? In realtà oggi vi posso dire con certezza che la risposta è: no. E ancor meno quando si tratta del sentimento per eccellenza; faremo ora un viaggio all’interno dell’amore, e cercherò...

Le Mappe Mentali

Le Mappe Mentali vengono definite “Il Coltellino Svizzero del Cervello” dal suo creatore Tony Buzan. Si tratta di un metodo visuale che da risposta numerose domande interessanti; alcune delle quali potrebbero essere: Come posso imparare un metodo di apprendimento e memorizzazione efficace? Quale metodo fa funzionare meglio la mia mente? Come posso creare, condividere e…

Testimonianze del Public Speaking

Vogliamo condividere con voi le Testimonianze del Public Speaking che ci hanno lasciato i partecipanti del corso nell’edizione gennaio 2016 Uno step divertente e, come sempre, sfidante in cui ho riscoperto antiche passioni e sperimentato la maturità acquisita grazie al viaggio iniziato con voi. Grazie sempre per le belle emozioni che mi regalate. Vi voglio bene. Stefania Siete...

Andare dritto alla meta

Andare dritto alla meta – C’era una volta una gara fra ranocchi il cui obiettivo era arrivare in cima a una gran torre. Richiamata dall’insolito spettacolo, si radunò molta gente per vedere e fare il tifo. Cominciò la gara, ma in realtà, la gente probabilmente non credeva possibile che i ranocchi raggiungessero la cima, e...

Come Nasce la PNL e cosa significa

Come Nasce la PNL e cosa significa: PNL, Programmazione Neuro Linguistica, nasce negli anni 70, dalle menti di Richard Bandler e John Grinder, il primo un matematico e programmatore, il secondo un linguista. La PNL, è una branca della crescita e dello sviluppo personale, nato da un insieme di materie come la Psicologia, la Psicoterapia...

Il Modeling e la PNL

Il Modeling e la PNL: Il Modellamento o “modeling” è la vera radice della PNL: modellare strategie di pensieri e comportamenti di persone di “successo” per ottenere risultati nella vita. Il concetto alla base è questo: modellare come pensano persone per noi eccellenti, quindi fare propri quegli schemi di pensiero, osservando altri che hanno già raggiunto...

Quando i vorrei diventano VOGLIO

Quando i vorrei diventano VOGLIO: Prendiamo decisioni continuamente; ogni giorno, ogni ora noi viviamo prendendo decisioni ed effettuando scelte. A volte alcune decisioni sono più complicate di altre, ci portano a riflettere su cosa vogliamo dalla vita, su cosa abbiamo fatto e come questo ha influito sulla nostra esistenza, su cosa NON abbiamo fatto per...

I Medici e la PNL – Prima Parte

I Medici e la PNL – Prima Parte – Saper comunicare è una cosa importante non soltanto per chi di mestiere fa l’oratore, il formatore, il politico o mestieri simili, ma lo è anche sempre di più per figure professionali come maestri, insegnanti, professori universitari ed anche in particolar modo per i medici. È così...

Iron Man – Alex Zanardi

Missione compiuta. Iron Man – Alex Zanardi centra l’obiettivo che si era posto e al suo debutto assoluto nella leggendaria Kona, nel campionato del mondo di IronMan Triathlon, scende sotto le 10h: 9h 47’ 14”. Flette i muscoli sorridente e festeggia rituffandosi nella baia, dove alle 6.50 del mattino aveva iniziato la sua lunga giornata....

Perchè scegliere un Coach?

Perchè scegliere un Coach? Ti è capitato, a volte, d’incontrare persone che parlano delle cose che vorrebbero? Una vita migliore, più soldi, un corpo più sano, una professione interessante, una relazione migliore … e poi cosa fanno in concreto? Poco o niente! Ne parlano solamente. Nella vita, quindi, possiamo incontrare tre tipi di persone: quelle...

Sai dove applicare la PNL?

Sai dove applicare la PNL? Gli ambiti nei quali si può applicare la PNL, sono davvero svariati, in ogni ambito vengono prese ed utilizzare alcune tecniche. Partiamo dal Marketing. In questo ambiente, vengono utilizzate principalmente tecniche relative alla “comunicazione efficace” o meglio ancora, a quella subliminale ed ipnotica, in quanto con lo studio di appositi...

Il valore della congruenza

Il valore della congruenza – Oggi vogliamo parlarvi di una parola a noi molto cara, molti la usano, altri la innalzano come “buon costume”, altri se ne riempiono la bocca senza rispettarla. Di cosa stiamo parlando ti chiederai … stiamo parlando di congruenza: una di quelle parole più usate e amate di sempre. partiamo proprio...

I Medici e la PNL – Parte Seconda

I Medici e la PNL – Parte Seconda  – In quest’articolo vogliamo trasmettere l’accuratezza dell’applicazione in campo medico della PNL che da anni è sempre più presente e soprattutto presa in considerazione con “spessore”. In prima analisi voglio parlarti proprio di un caso del tutto italiano, il primo e importante, parliamo dell’ospedale di Milano, il...

La mia esperienza – Prima parte – Master Practitioner

La mia esperienza – Prima parte – Master Practitioner – Mi trovo a scrivere quello che ho vissuto dopo 8 giorni di trasformazione personale al Master Practitioner. Sono state giornate intense,ricche di emozioni forti che hanno segnato la mia esperienza non solo dal punto formativo di crescita personale o meglio di arricchimento personale ma anche...

Volo nello spazio tra sogno e realtà

E’ stata la prima a entrare sulla Stazione spaziale internazionale (Iss), con un sorriso felice e carico di entusiasmo: Samantha Cristoforetti ha coronato il suo sogno di bambina ed è nello spazio, sorpresa di trovarlo ancora più bello di quanto lo immaginasse. La prima donna astronauta italiana è nella storia (ansa.it) Il suo Volo nello...

I pensieri generano la nostra Vita

I pensieri generano la nostra Vita – Quante volte sarà capitato di sentire questa frase << i pensieri che hai creano la tua realtà >> all’inizio si può pensare a robe strane stile new age, poi vai indietro negli anni ed incontri Buddha che diceva  Attento a ciò che desideri che potrebbe avverarsi  ancora più...

Gli Obiettivi – Come formulare gli obiettivi performanti

Quando chiedo a qualcuno di parlarmi dei propri obiettivi, ottengo quasi sempre il risultato di vedere un’espressione del viso tra lo stupito e il preoccupato. Qualcuno mi dice: “Va beh, così su due piedi non saprei”; come non sapresti? Sono i tuoi obiettivi, ciò che ti sei prefisso, ciò a cui dedichi il tuo tempo,...

L’Amicizia

“Lo splendore dell’amicizia non è la mano tesa, né il sorriso gentile, né la gioia della compagnia: è l’ispirazione spirituale quando scopriamo che qualcuno crede in noi ed è disposto a fidarsi di noi”. Emerson, filosofo americano dell’800, riassume molto bene il sentimento dell’amicizia, legandolo alla stima e la fiducia che gli altri ripongono su...

Gestione dello Stato e Motivazione quanto incidono?

Gestione dello Stato e Motivazione quanto incidono? Oggi parliamo di un personaggio legato allo sport, al calcio di alti livelli, parliamo di Pep Guardiola, ex allenatore del Barcellona, in quanto dopo la sconfitta del Chelsea, ha deciso di abbandonare, queste le sue parole << Ho lasciato il Barcellona perché non ero più in grado di...

La Motivazione – Come svilupparla e mantenerla alta?

Come sviluppare e mantenere alta la motivazione? Se vuoi qualcosa e la vuoi davvero, allora  arriverà. Ma devi crederci fino in fondo, metterci l’impegno, la voglia, la decisione e la grinta. Ecco cosa ti occorre per sviluppare la motivazione Sai cosa è un focomelico? E’ colui i cui arti superiori e/o inferiori non sono sviluppati...

Le Priorità: le cose importanti per te

Che ci piaccia o no, le abbiamo, le usiamo, ne siamo schiavi. Quante volte avete detto: non faccio questa cosa perché non ho tempo? Sapete che solo 3 cose su mille non le facciamo a causa del tempo? E che per tutte le restanti sono le priorità ad indicarci la strada? Quando sento le persone...

Anche un padre può essere un Coach

Anche un padre può essere un Coach – “Il mondo è incredibilmente bello. Forse l’avevo dimenticato, ma l’ho visto da lontano e adesso ne ho le prove. Però anche da vicino può essere meraviglioso se guardato con gli occhi giusti: occhi come i vostri, che osservano col dono della curiosità, illuminata dalla luce della meraviglia....

Il potere del Focus Mentale

Il potere del Focus mentale E’ basato su dove SCEGLIAMO di rivolge l’attenzione, è l’atteggiamento, è l’obiettivo su cui si “focalizza” il nostro impegno e le nostre forze. Per capire dove indirizzare il radar del nostro FOCUS è utile ESSERE CONSAPEVOLI su cosa sia il SAR o (sistema di attivazione reticolare): un meccanismo automatico all’interno del...

Testimonianze dai Corsi Gratuiti di PNL e Coaching

1° TESTIMONIANZA “IMPARARE DIVERTENDOSI” Perché trascorrere un sabato pomeriggio chiuso in un’aula ad ascoltare per tre ore e mezza un distinto signore che ti parla di come, oggi giorno sapersi comportare è un’arte, quando invece puoi startene all’aria aperta a goderti una giornata di sole, al mare o addirittura in montagna? Perché ne vale davvero...

Public Speaking paura o divertimento?

Public speaking paura o divertimento? Parlare in pubblico?…cosa? Fatemi fare tutto…ma no parlare in pubblico. Quante volte ti sarà capitato di sentire o dire questa frase? Sicuramente spesso e si sente tuttora da persone, anche adulte, che nel momento in cui vengono interrogate o devono parlare di fronte a più di 3 persone…ecco il panico...

Talento e PNL

Talento e PNL – La PNL sin dalla sua nascita ha posto delle fondamenta indiscutibili, sull’eccellenza umana e la sua replicabilità. Ciò è possibile attraverso il modeling e attraverso altre tecniche o meglio strategie, le quali ci permettono di poter “riadattare” atteggiamenti, comportamenti e modi di pensare di persone di “successo” al nostro modo di...

Le Bugie – Tipi di bugie e Come dire ciò che si pensa – PNL e Coaching

Le Bugie si o bugie no? Esistono delle regole che ci consentono di dirle senza sentirci in colpa oppure dovremmo essere sempre sinceri? Io vi consiglio di diffidare  di chi afferma di dire sempre la verità. Probabilmente sta mentendo spudoratamente proprio in quell’occasione. Perché da una statistica mondiale, sembra che delle bugie – utilitaristiche, cortesi o...

Muccino e la Legge dei Desideri: gli stereotipi del Coaching

Muccino e la Legge dei Desideri: gli stereotipi del Coaching Da qualche anno a questa parte si parla molto di “mental coaching” e di “motivatori” , di crescita personale e altri argomenti affini. Pur non potendo giudicare un film – LA LEGGE DEL DESIDERIO – dal suo trailer, ciò che comunicano i pochi spezzoni pubblicizzati...

Neuroscienze e cervello: I binocoli come antidolorifico della realtà

Secondo il modello della PNL, ognuno di noi è unico e utilizza a modo suo i cosiddetti sistemi rappresentazionali – quei sistemi di modalità visiva, auditiva o cenestesica – con cui tutti riceviamo le informazioni dal mondo che ci circonda e con i quali immagazziniamo queste esperienze. Interagiamo quindi, con noi stessi e col mondo,...

Il Viaggio dell’Eroe

Il Viaggio dell’Eroe – Marilù Gorno Tempini chi è? E’ una scienziata originaria di Brescia, ricercatrice nel campo delle neuroscienze, ma non in Italia bensì negli USA. Le parole della ricercatrice, sono parole importanti da farne manifesto. Ma cosa c’entra una ricercatrice di neuroscienze con la PNL? Di certo non perché la PNL sia una neuroscienza,...

Fare coaching con il modello GROW

Fare coaching con il modello GROW – John Whitmore rappresenta un punto di riferimento nel mondo del coaching con il suo modello conosciuto come G.R.O.W., attraverso il quale possiamo esplorare e percorrere mille sentieri utilizzando le opzioni, risorse che si hanno a disposizione; molto spesso nascoste, ma esistenti. GROW, in inglese significa crescita ed è proprio questa...