Youtube e l’universalità delle emozioni facciali
Un recente studio svolto da ricercatori dell’Università Berkeley California e di Google, ci dice di come siamo simili, in quanto esseri umani, seppur provenienti dai più disparati angoli del mondo, quando si tratta di esprimere emozioni.
Che si tratti di una festa di compleanno in Brasile, di un funerale in Kenya o di una manifestazione di protesta ad Hong Kong, le espressioni facciali utilizzate dagli esseri umani, smorfie, sguardi accigliati, sorrisi o bronci, sono pressoché le stesse.
Al di là di ogni confine, quanto pubblicato dagli studiosi nella celebre rivista Nature, conferma l’universalità di questo linguaggio facciale con cui esprimiamo le emozioni.
Lo studio è stato svolto utilizzando le potenzialità di apprendimento dei computer: attraverso il cosiddetto machine learning, sono stati studiati oltre sei milioni di video caricati su Youtube da utenti di 144 nazioni diverse in tutto il mondo.
Il sofisticato algoritmo messo a punto per questa ricerca è stato “addestrato” a riconoscere i movimenti di labbra, guance, occhi, naso, mandibole, guance e fronte, movimenti che sono generati dall’attivazione di ben 43 muscoli.
Una volta individuate le combinazioni associate a 16 emozioni di vario genere, tra le quali divertimento, stupore, disprezzo, contentezza, concentrazione, desiderio, tristezza. Queste sono state correlate con le informazioni sulla situazione sociale del video.
Questa analisi ha portato gli studiosi a vedere quanto queste emozioni fossero simili, in contesti sociali analoghi, in tutto il mondo. Quando siamo impegnati in situazioni che coinvolgono altre persone, “esprimiamo” queste 16 emozioni nello stesso modo, ovunque.
Secondo Dacher Keltner, uno degli studiosi che ha prodotto questa ricerca, tutto questo confermerebbe l’ipotesi di universalità dell’espressione delle emozioni formulata da Darwin.
Di certo, come esseri umani, non comunichiamo solo con le parole e questa ricerca si aggiunge a innumerevoli studi ed applicazioni sulla comprensione delle nostre espressioni facciali.
RICHIEDI INFO SUL CORSO ESAC
2 Commenti. Nuovo commento
Vorrei avere info sul corso anche di ove si fa ed quando. Grazie
Grazie Luciana ti manderò i dettagli per email
Intanto ti lascio il link del corso
https://lucianotiberi.it/luciano-tiberi-trainer-corsi-pai-di-paul-ekman-international/esac-sviluppa-la-capacita-e-la-competenza-emotiva/
Buona giornata